Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

biologico

biologico

svezzamento auto svezzamento bambini pappa alimentazione complementare
Nutrizione
Matteo Giannattasio - 30 Giugno 2025

Omogeneizzati industriali di frutta e verdura: un metodo per scegliere il meglio

bambino succo pappa
Nutrizione
Matteo Giannattasio - 24 Giugno 2025

Perché scegliere il biologico: soprattutto per bambini e donne in gravidanza e allattamento

Vasetto di basilico secco, accanto a foglie di basilico fresco su un tavolo
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 18 Aprile 2025

Ancora basilico bio richiamato per rischio chimico: alti livelli di perclorato

Bustina di tè o infuso con foglie di tè verde e tè nero sullo sfondo
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 9 Aprile 2025

Té Earl Grey bio richiamato per presenza di antrachinone oltre i limiti

rapporto bio bank 2024 biobank biologico
Recensioni & Eventi
Valeria Nardi - 30 Gennaio 2025

Rapporto Bio Bank 2024: il biologico cresce tra sfide e opportunità

Grappolo di uva bianca su un tagliere di legno, circondato da acini sparsi
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 9 Gennaio 2025

Troppi pesticidi nell’uva da tavola: inchiesta in Germania su 64 campioni

Piatto di vongole cotte; concept: molluschi, frutti di mare
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 2 Gennaio 2025

Gli ultimi richiami del 2024: vongole surgelate con PFAS, infuso Carrefour con pesticidi e altri prodotti

Frutta estiva assortita: albicocche, fragole, mirtilli e pesche nettarine
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 6 Dicembre 2024

Residui di pesticidi nella frutta: il 74% non idoneo per i bambini, emergenza pesche e agrumi

Giovane donna attraente in una fattoria. Donna agricoltore che raccoglie frutta dal suo orto biologico. Agricoltura: donna che raccoglie mele mature in giardino durante l'autunno. sostenibilità
Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 20 Novembre 2024

Biologico: il nuovo decreto porterà problemi e non soluzioni

semi di zucca seeds Depositphotos_39331555_L
Lettere
Redazione - 13 Novembre 2024

Origine dei semi di zucca: Cina, Bulgaria o Italia? Risponde Roberto Pinton

Donna con in mano mele fresche mature rosse e verdi all'aperto, primo piano frutta mela scegliere scelta offrire
Etichette & Prodotti
Redazione - 25 Ottobre 2024

Cibo biologico o convenzionale: cosa scegliere e perché

Cucchiaio di legno con semi di cumino
Richiami e ritiri
Valeria Nardi - 16 Ottobre 2024

Richiamati semi di cumino e dessert bio per rischio chimico e microbiologico

Polli da carne in un allevamento intensivo
Benessere animale
Roberto La Pira - 14 Ottobre 2024

“I nostri polli non hanno le zampe ustionate” precisa NaturaSì. Ma le altre catene?

Copertina Sant'Anna Bio Bottle
Lettere
Redazione - 4 Ottobre 2024

Acqua Sant’Anna Bio Bottle: l’etichetta è ingannevole? Risponde l’esperto

Ciotola di rucola
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 4 Ottobre 2024

Bennet richiama rucola bio per possibile rischio Salmonella. Epidemia in diversi Paesi

1 2 3 … 16 »
Facebook
Instagram
20 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency