- 21 Novembre 2022
Pesticidi: presenti nel 91% dei capelli di deputati e persone che lavorano al Parlamento europeo
- 26 Agosto 2022
Storico precedente in Europa: risarciti i produttori di miele bio contaminato dal glifosato
- 7 Giugno 2022
Api: continua la strage silenziosa, ma crescono i progetti per la tutela degli impollinatori
- 22 Marzo 2022
Allarme impollinatori: clima e interventi umani sull’ambiente minacciano questi preziosi insetti
- 3 Gennaio 2022
Moria delle api: la prima causa è da ricercarsi nelle pratiche legate all’agricoltura intensiva
- 12 Ottobre 2021
Salviamo le api: raccolte 1,2 milioni di firme per l’iniziativa europea per la riduzione di pesticidi
- 12 Agosto 2021
Api, limite del 10% per le perdite tollerabili causate dai pesticidi. Il compromesso in Europa che delude
- 5 Agosto 2021
Api: anche i pesticidi di nuova generazione risultano dannosi. Lo rivela una ricerca dell’Università di Torino
- 23 Luglio 2021
Salute delle api, operativa una nuova centrale dati promossa dall’Efsa per tutta l’Europa
- 15 Luglio 2021
“Salviamo Api e Agricoltori”, meno di 80 giorni per firmare l’iniziativa per la tutela di impollinatori, contadini e ambiente
- 20 Maggio 2021
Giornata mondiale delle api, l’Efsa presenta un nuovo approccio per valutare i rischi per gli impollinatori
- 17 Maggio 2021
Ogni ape conta: l’iniziativa di Coop per monitorare lo stato di salute delle api da miele e selvatiche
- 21 Aprile 2021
Api e insetti impollinatori: l’impatto tossico dei pesticidi è raddoppiato negli ultimi 10 anni
- 31 Marzo 2021