Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

api

api

Food pollution and contamination
Sicurezza Alimentare
Valeria Nardi - 21 Novembre 2022

Pesticidi: presenti nel 91% dei capelli di deputati e persone che lavorano al Parlamento europeo

Pianeta
Agnese Codignola - 17 Novembre 2022

Le api da miele vivono circa la metà rispetto a 50 anni fa

api alveari miele apicoltura
Pianeta
Chiara Di Paola - 26 Agosto 2022

Storico precedente in Europa: risarciti i produttori di miele bio contaminato dal glifosato

Pianeta
Chiara Cammarano - 7 Giugno 2022

Api: continua la strage silenziosa, ma crescono i progetti per la tutela degli impollinatori

api
Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 22 Marzo 2022

Allarme impollinatori: clima e interventi umani sull’ambiente minacciano questi preziosi insetti

api, glifosato
Pianeta
Redazione - 3 Gennaio 2022

Moria delle api: la prima causa è da ricercarsi nelle pratiche legate all’agricoltura intensiva

api ape fiore miele insetti
Pianeta
Sara Rossi - 12 Ottobre 2021

Salviamo le api: raccolte 1,2 milioni di firme per l’iniziativa europea per la riduzione di pesticidi

Pianeta
Agnese Codignola - 19 Agosto 2021

Api in città: come progettare lo spazio urbano per favorire gli impollinatori

api alveari miele apicoltura
Pianeta
Giulia Crepaldi - 12 Agosto 2021

Api, limite del 10% per le perdite tollerabili causate dai pesticidi. Il compromesso in Europa che delude

Pianeta
Roberto La Pira - 5 Agosto 2021

Api: anche i pesticidi di nuova generazione risultano dannosi. Lo rivela una ricerca dell’Università di Torino

api fiore-
Pianeta
Redazione - 23 Luglio 2021

Salute delle api, operativa una nuova centrale dati promossa dall’Efsa per tutta l’Europa

api ape fiore miele insetti
Pianeta
Agnese Codignola - 20 Luglio 2021

Cosa fare per proteggere le api e gli impollinatori dagli insetticidi

ape 475467613
Pianeta
Redazione - 15 Luglio 2021

“Salviamo Api e Agricoltori”, meno di 80 giorni per firmare l’iniziativa per la tutela di impollinatori, contadini e ambiente

Pianeta
Giulia Crepaldi - 20 Maggio 2021

Giornata mondiale delle api, l’Efsa presenta un nuovo approccio per valutare i rischi per gli impollinatori

Pianeta
Redazione - 17 Maggio 2021

Ogni ape conta: l’iniziativa di Coop per monitorare lo stato di salute delle api da miele e selvatiche

api fiore-
Pianeta
Redazione - 29 Aprile 2021

Scomparse le api, la denuncia del Wwf che lancia la campagna ReNature

api ape fiore miele insetti
Pianeta
Roberto La Pira - 21 Aprile 2021

Api e insetti impollinatori: l’impatto tossico dei pesticidi è raddoppiato negli ultimi 10 anni

Pianeta
Redazione - 31 Marzo 2021

Stop pesticidi, lettera aperta di “Salviamo le api” ai decisori italiani. Firmiamo l’appello europeo

ape 475467613
Pianeta
Agnese Codignola - 15 Febbraio 2021

Api, il valore economico degli insetti impollinatori è più alto di quanto si pensasse

Controlli e Frodi
Agnese Codignola - 29 Gennaio 2021

L’invasione del miele adulterato cinese. Le frodi sono difficilissime da identificare

1 2 3 … 5 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )