- 24 Novembre 2022
Gli allevamenti intensivi riversano batteri resistenti agli antibiotici nei fiumi britannici
- 11 Maggio 2022
Antibiotici: causa di spossatezza o di forza? Ne parla Giovanni Ballarini su Georgofili.info
- 25 Febbraio 2022
È in arrivo un nuovo metodo per individuare i residui di farmaci nel latte
- 29 Novembre 2021
Antibiotici: gli ultimi dati registrano un calo del 40% dei medicinali usati negli allevamenti
- 31 Agosto 2021
Gli antibiotici e i promotori della crescita da quasi venti anni sono vietati nell’alimentazione degli animali. Ecco perché
- 26 Agosto 2021
Uova e antibiotici: quali sono le raccomandazioni di ISSalute per evitare interazioni
- 12 Luglio 2021
Benessere animale: dal giugno 2021 i suini della filiera Coop non subiscono il taglio della coda
- 7 Luglio 2021
Maiali e antibiotici: negli allevamenti britannici raddoppia l’uso di farmaci importanti per la salute umana
- 5 Luglio 2021
Meno antibiotici negli allevamenti europei: ora se ne usano meno per gli animali che per la salute umana. Il rapporto di Efsa, Ema ed Ecdc
- 5 Febbraio 2021
Antibiotici nel cibo, un nuovo metodo promette di individuare i residui di 77 sostanze diverse
- 19 Gennaio 2021
Le vendite di antibiotici per uso veterinario stanno calando. Un articolo di Antongiovanni su Georgofili.it
- 4 Gennaio 2021
Antibiotici in formaggi a latte crudo spagnoli e allergeni in cioccolato dalla Romania… Ritirati dal mercato europeo 167 prodotti
- 23 Novembre 2020
La resistenza agli antimicrobici è anche una minaccia alla sicurezza alimentare. Domande e risposte della Fao
- 15 Luglio 2020
UK, appello per dire “no” a importazioni di carne con antibiotici e ormoni e polli al cloro provenienti dagli Usa
- 29 Gennaio 2020