- 11 Marzo 2014
I fagioli cannellini Bonduelle non sono verdura! L’etichetta è ambigua. Risponde l’azienda: “Cambieremo le scritte”
- 25 Febbraio 2014
Quello snack sul Frecciarossa lascia a desiderare: troppa carta e scarsa valorizzazione del made in Italy
- 25 Febbraio 2014
Il peso dei pregiudizi sull’obesità: lettera di un nutrizionista per affrontare meglio problemi legati al cibo
- 17 Febbraio 2014
Anche i supermercati A&O vendono con uno sconto del 50% i prodotti prossimi alla scadenza. La segnalazione di una lettrice
- 14 Gennaio 2014
Findus corregge il sito: i tempi di cottura del minestrone surgelato sono sbagliati. Ma sono sufficienti 6 minuti? Qual è la vostra esperienza
- 10 Gennaio 2014
Tonno Palmera: perchè l’immagine sull’etichetta indica un trancio intero e all’interno si trovano briciole? Risponde l’azienda
- 18 Dicembre 2013
De Cecco risponde al lettore: la nostra pasta è made in Italy. Prosegue il dibattito sull’origine delle materie prime
- 10 Dicembre 2013
Falso baccalà acquistato da una lettrice: i dubbi sulla correttezza delle informazioni. Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket
- 10 Dicembre 2013
Frutta al 100% dice l’etichetta, ma nella bottiglia ci sono zucchero e 5 additivi. È tutto corretto? Risponde Dario Dongo
- 6 Dicembre 2013
Il “made in Italy” e l’illusione della qualità: un lettore contesta la superiorità a priori degli alimenti nazionali
- 5 Dicembre 2013
Olio di semi, perchè non viene indicata sull’etichetta l’origine della materia prima? Risponde Dario Dongo
- 5 Dicembre 2013