- 16 Maggio 2014
Allergie ed etichette: una lettrice interviene sul problema ancora irrisolto dei livelli soglia
- 14 Maggio 2014
Novi crema spamabile “senza grassi estranei”. Questa dicitura sull’etichetta è corretta o fuorviante chiede un lettore
- 10 Maggio 2014
La schiuma dei ceci in scatola è normale? Una lettrice dice che sembra detersivo. Risponde l’esperto di conserve vegetali Antonio Trifirò
- 9 Maggio 2014
Farina Garofalo: un lettore chiede se la dicitura “senza additivi” è fuorviante. La risposta dell’azienda e la replica
- 7 Maggio 2014
Allergeni: come devono essere evidenziati sulle etichette? Il nuovo regolamento semplificherà la lettura ai consumatori?
- 5 Maggio 2014
La patatina “rustica” San Carlo pubblicizzata da Cracco non ha un nuovo gusto come lascia intendere la pubblicità. Inganno o incomprensione?
- 29 Aprile 2014
Perchè la data di scadenza dello stracchino Nonno Nanni si vede poco? Risponde Esselunga
- 15 Aprile 2014
Quali sono gli obblighi in etichettatura per prodotti destinati alla GDO? Alcuni chiarimenti sul Regolamento 1169/2011
- 2 Aprile 2014
Vino “senza solfiti” o “senza solfiti aggiunti”? Quali sono le differenze tra le due diciture che si trovano sulle etichette di molte bottiglie
- 1 Aprile 2014
Posso riprendere a mangiare i frutti di bosco? No! L’epidemia non è conclusa. Il ministero di Beatrice Lorenzin non diffonde i dati da 6 mesi
- 28 Marzo 2014
Latte UHT in frigorifero? Una lettrice chiede spiegazioni: risponde Granarolo e spiega i dettagli del suo prodotto “Accadì”
- 21 Marzo 2014