- 8 Ottobre 2014
Kebab: nei negozi take away c’è l’obbligo di mostrare l’elenco degli ingredienti? Risponde Dario Dongo
- 2 Ottobre 2014
Mozzarella di bufala con latte concentrato spedito all’estero: non si tratta di un kit, ma del trasferimento di conoscenze, precisa Ilc La Mediterranea
- 30 Settembre 2014
Cosa si intende per “alimento preconfezionato” e quali informazioni deve riportare in etichetta? Risponde Dario Dongo
- 26 Settembre 2014
Il simbolo (℮) deve essere presente su tutte le etichette dei prodotti alimentari confezionati ? Risponde Dario Dongo
- 25 Settembre 2014
Activia non è vero yogurt come lascia intendere la pubblicità di Alessandro Borghese! È un latte fermentato risponde Danone
- 22 Settembre 2014
Sull’etichetta del Parmigiano Reggiano bisogna specificare che è un “formaggio”? Risponde l’esperto di diritto alimentare Dario Dongo
- 16 Settembre 2014
Il giornalista Allan Bay ci chiede cosa c’è di speciale nel ristorante inglese Silo a km zero. Risponde Bonardi
- 12 Settembre 2014
Un ragù pesante: lettore trova pallini di piombo nel sugo pronto alla cacciatora. Risponde l’azienda produttrice
- 8 Settembre 2014
Melanzana biancastra nel vasetto Despar. Risponde l’azienda fornitrice: sono gli ingredienti in polvere sciolti nell’acidificante
- 1 Settembre 2014
Come viene realizzato il codice di lotto nei prodotti alimentari? Risponde l’esperto di diritto alimentare Dario Dongo
- 4 Agosto 2014
Ovetti Kinder Ferrero “ricchi in latte” trovati a Pechino: la dicitura sarebbe vietata in Europa
- 28 Luglio 2014