- 23 Gennaio 2015
Frutta ammuffita, acerba o immangiabile: il progetto “Frutta nelle scuole” è un fallimento
- 20 Gennaio 2015
Salame “di” o “al” cinghiale: un lettore chiede chiarimenti sull’etichettatura dei salumi preparati con carni miste di selvaggina e suino
- 14 Gennaio 2015
“Il panettone senza farina per i celiaci è un’alternativa”, scrive Caterina Pilo dell’AIC. Il problema vero non è il nome ma la bontà del prodotto
- 12 Gennaio 2015
Data di scadenza e Termine Minimo di Conservazione: vanno indicati entrambi sulle confezioni multiple? Risponde l’avvocato Dongo
- 9 Gennaio 2015
Forza Blu è il nuovo energy drink della Marina Militare. Secondo la pubblicità esercita un’azione benefica su metabolismo e sistema nervoso (!)
- 15 Dicembre 2014
Contaminazioni crociate: la dicitura in etichetta è obbligatoria o facoltativa? Risponde Dario Dongo
- 28 Novembre 2014
Per salvare le api italiane dal parassita Aethina tumida serve proprio bruciare gli alverari come dice la Regione Calabria. Secondo qualcuno è inutile
- 26 Novembre 2014
Inserzionisti pubblicitari e indipendenza redazionale: Il Fatto Alimentare chiarisce la propria posizione all’insegna della trasparenza
- 26 Novembre 2014
Ristoranti, mense e pizzerie non devono (per il momento) indicare la presenza degli allergeni sul menu. Lo precisa l’USLL 4 del Veneto
- 11 Novembre 2014
Energy drink: la risposta di Assobibe su autoregolamentazione ed etichette. La questione Red Bull
- 10 Novembre 2014