- 27 Novembre 2013
La mozzarella del “Caseificio Pugliese” è fatta con latte piemontese! È tutto regolare? Risponde l’avvocato Dongo
- 26 Novembre 2013
Pasta De Cecco: se il grano non è tutto italiano, è corretto scrivere “made in Italy”? Risponde l’azienda
- 20 Novembre 2013
Passata Mutti: nell’etichetta nascosta ci sono ideogrammi “giapponesi”! L’azienda chiarisce, il pomodoro è italiano
- 18 Novembre 2013
Il gelato Grom che cola…è un bene per lo stomaco? Martinetti risponde a Il Fatto Alimentare sull’uso della farina di carrube
- 13 Novembre 2013
Troppe macchie su quella platessa: un lettore ha dei dubbi sulla qualità. Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket
- 14 Ottobre 2013
Il merluzzo d’Alaska da dove viene? Il dubbio di una lettrice sulla denominazione in etichetta. Risponde Eurofishmarket
- 9 Ottobre 2013
Olio extra vergine di oliva: i tappi e le guarnizioni dei contenitori in acciaio sono sicuri?
- 6 Ottobre 2013
“Perchè Il Fatto Alimentare è contro Grom?” Chiede un lettore. Nessuna crociata, è una questione di pubblicità scorretta che inganna i consumatori
- 26 Settembre 2013
Biscotti Mulino Bianco al vapore: secondo una lettrice la pubblicità è ingannevole. Quello che conta è la ricetta non il tipo di cottura
- 18 Settembre 2013
Nelle patatine fritte Lidl è sparito il formaggio! Eppure la fotografia sulla confezione non lascia spazio a dubbi
- 12 Settembre 2013
Assobibe: “nessuna pubblicità diretta ai minori di 12 anni”. Ma la promozione delle bibite zuccherate può avere mille travestimenti
- 9 Settembre 2013
Perchè le vaschette di carne fresca in vendita al supermercato non devono avere la scadenza?
- 15 Luglio 2013