Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

zuccheri aggiunti

zuccheri aggiunti

Nutrizione
Agnese Codignola - 10 Novembre 2022

Yogurt dolci senza zuccheri aggiunti e ‘panna montata’ senza grassi grazie ai batteri lattici

Donna pensierosa davanti a un menu al ristorante
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 14 Giugno 2022

Segnalare l’eccesso di zucchero sui menu aiuta i consumatori a fare scelte più salutari

zucchero
Efsa
Agnese Codignola - 24 Luglio 2019

Efsa, slitta il parere sugli zuccheri aggiunti. L’atteso rapporto arriverà solo nel 2021 con un anno di ritardo

Happy young woman chooses flakes in a supermarket and smiles. A joyful buyer buys products in a supermarket. A girl with packs of quick breakfasts in the hands of the store
Nutrizione
Agnese Codignola - 24 Aprile 2019

Gli zuccheri aggiunti segnalati in etichetta aiutano a mangiare meglio: meno malattie e molti soldi pubblici risparmiati

Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 23 Novembre 2018

Usa, i medici chiedono avvertenze in etichetta per gli alimenti ad alto contenuto di zuccheri aggiunti

zucchero
Nutrizione
Roberto La Pira - 1 Agosto 2018

Zucchero: Linee guida italiane contro l’Oms e la sugar tax. Ombre sul conflitto di interessi del Crea con aziende del settore

zucchero
Nutrizione
Redazione - 29 Luglio 2018

La tassa sullo zucchero può aiutare a cambiare le abitudini, ma servono anche etichette più chiare e tanta educazione. Intervista all’Ansisa

contro lo zucchero copertina
Recensioni & Eventi
Antonio Pratesi - 11 Luglio 2018

“Contro lo zucchero”, il libro-verità che racconta come l’industria ha ingannato per anni i consumatori

zucchero OMS
Nutrizione
Sara Rossi - 26 Giugno 2018

La tassa sullo zucchero funziona: meno consumo e più salute. L’Italia dovrebbe adeguarsi a Oms. Intervista a Francesco Branca dell’Oms

bambino succo pappa
Nutrizione
Beniamino Bonardi - 13 Giugno 2018

Usa, a due anni i bambini consumano zuccheri aggiunti oltre i limiti per gli adulti. Il primo studio sulle abitudini alimentari tra i 6 e i 23 mesi di vita

Girl eating cotton candy zucchero filato
Nutrizione
Roberto La Pira - 16 Maggio 2018

Linee guida per una sana alimentazione 2018. I misteri del Crea sugli zuccheri aggiunti. Ombre sul conflitto di interesse

Lettere
Antonio Pratesi - 10 Febbraio 2018

“L’ABC della merenda”, i dubbi di una lettrice sullo snack con Parmigiano e succo di frutta. La risposta dei nutrizionisti con le alternative fatte in casa

Nutrizione
Beniamino Bonardi - 4 Gennaio 2018

Incentivi e disincentivi per ridurre la quantità di zuccheri negli alimenti industriali. Nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità

Man is confused
Etichette & Prodotti
Redazione - 4 Dicembre 2017

In Germania Foodwatch premia il prodotto più ingannevole dell’anno. Vincono i biscotti “fatti su misura per bebè” con il 25% di zuccheri

Pianeta
Beniamino Bonardi - 23 Ottobre 2017

Gran Bretagna, zuccheri aggiunti nel 60% dell’acqua di cocco. 400 tonnellate sono state sequestrate o rimosse dal mercato

zucchero e salute melassa dolcificante 184002786
Efsa
Redazione - 27 Marzo 2017

Efsa annuncia una nuova valutazione scientifica sugli zuccheri aggiunti per il 2020. Tra gli obiettivi l’elaborazione di un valore limite per l’assunzione quotidiana

bambina dolci gelato iStock_000047860728_Small
Nutrizione
Roberto La Pira - 16 Febbraio 2017

Bambin Gesù, la notizia dell’eccesso di fruttosio nel cibo è sbagliata e viene ritirata. Nessuno si accorge degli errori grossolani

Nutrizione
Agnese Codignola - 9 Febbraio 2017

Quante calorie in quella tazza! Si aggiungono troppi zuccheri e grassi nel caffé e nel té. I risultati di uno studio americano

Nutrizione
Agnese Codignola - 30 Gennaio 2017

Zucchero nascosto: in Canada si trova in in due terzi degli alimenti confezionati. Un’etichetta a semaforo per indicarne la presenza?

zucchero
Nutrizione
Valentina Murelli - 24 Novembre 2016

Troppi zuccheri aggiunti nella dieta dei bambini italiani. Ma per i cardiologi americani dovrebbero essere banditi del tutto sotto i due anni e non superare i 25 g/giorno dai due ai 18

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )