Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

verdura

verdura

master, Group of medical students in the classroom
Nutrizione
Agnese Codignola - 26 Ottobre 2022

Nuove valutazioni per gli studi che analizzano i legami tra stile di vita (dieta) e salute

Lettere
Redazione - 24 Ottobre 2022

Dimensioni di frutta e verdura: perché il regolamento dei calibri è utile

Prezzi
Chiara Cammarano - 27 Giugno 2022

Prezzo del bio: calano le differenze con il convenzionale, ma non per tutti i prodotti

dieta sana
Nutrizione
Giovanni Ballarini - 19 Aprile 2022

I consumi di frutta degli italiani, tra l’incremento durante il Covid e la discesa per i venti di guerra

Nutrizione
Chiara Cammarano - 10 Febbraio 2022

Il Cinefrutta festival dà la parola alla creatività dei ragazzi sul tema di un’alimentazione più sana

Pianeta
Valeria Balboni - 21 Gennaio 2022

Pesticidi: frutta e verdura entro i limiti di legge, ma c’è ancora molto da chiarire

Ugly carrot on barn wood
Pianeta
Agnese Codignola - 4 Gennaio 2022

Frutta e verdura ugly: le regole per farle apprezzare e vendere al giusto prezzo

Nutrizione
Redazione - 30 Dicembre 2021

Il decalogo per consumare più frutta e verdura. Tutti i consigli del ministero della Salute

dieta sana
Nutrizione
Valeria Balboni - 27 Dicembre 2021

Il cibo del futuro è vegetale, accessibile e nutriente. I 50 alimenti da valorizzare secondo Knorr e Wwf

prodotti ortofrutticoli brutti, carote
Pianeta
Redazione - 24 Dicembre 2021

Prodotti ortofrutticoli brutti ma buoni: stop ai canoni estetici e allo spreco alimentare

Nutrizione
Agnese Codignola - 11 Novembre 2021

Frutta e verdura ai bambini? Buoni i risultati partendo dai menu della mensa scolastica

Packaging
Luca Foltran - 15 Ottobre 2021

Stop alla plastica per l’ortofrutta. La Spagna e la Francia dicono no a frutta e verdura venduta in confezioni di plastica

Nutrizione
Redazione - 21 Settembre 2021

Più frutta e verdura: il documento del ministero della Salute per una dieta più sana

Trendy ugly organic vegetables. Assortment of fresh eggplant, onion, carrot, zucchini, potatoes, pumpkin, pepper in craft paper bag over green background. Top view. Cooking ugly food concept. Non gmo vegetables
Pianeta
Chiara Cammarano - 15 Settembre 2021

Soluzioni anti spreco: un’offerta sempre più differenziata, anche nei prezzi

Tecnologia e Test
Agnese Codignola - 6 Settembre 2021

La lattuga nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si coltiva e si mangia, ormai da anni

Etichette & Prodotti
Giovanni Ballarini - 12 Agosto 2021

Sedano, storia e proprietà di un ortaggio radicato nelle tradizioni e nelle culture del Mediterraneo

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 14 Luglio 2021

“Siamo alla frutta”. Terra! presenta il nuovo rapporto. Perché un cibo bello non è sempre buono per l’ambiente e l’agricoltura

pomodoro
Etichette & Prodotti
Giovanni Ballarini - 13 Luglio 2021

Il pomodoro: origine e virtù di un prodotto diffuso in tutto il mondo. Articolo di Ballarini sull’Accademia dei Georgofili

Lettere
Redazione - 12 Luglio 2021

Insalata pronta: una lettrice segnala presenza di erbacce e foglie ingiallite. Risponde l’azienda

patate amido carboidrati cucinare
Sicurezza Alimentare
Redazione - 20 Maggio 2021

Le patate se non vengono mangiate subito diventano tossiche? Attenzione alla solanina dice l’Iss

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )