Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

verdura

verdura

insalata verde romana tagliere
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 10 Marzo 2021

Lavare le verdure con gli ultrasuoni per eliminare i batteri dall’insalata: la proposta di alcuni ricercatori inglesi

Nutrizione
Agnese Codignola - 24 Gennaio 2021

L’anno di frutta e verdura della FAO. Un progetto ambizioso per aumentare conoscenza, sostenibilità e innovazione

Nutrizione
Valeria Balboni - 1 Dicembre 2020

Le ricette dei nutrizionisti: il “Risotto al cavolfiore Evolution” di Chiara Manzi. Il metodo scientifico in cucina

Selection of healthy food. Superfoods, various fruits and assorted berries, nuts and seeds.
Sicurezza Alimentare
Redazione - 17 Agosto 2020

Microplastiche in frutta e verdura. Lo studio dell’Università Catania fa sorgere nuovi interrogativi. L’articolo di FreshCutNews

Spraying Insecticide on Colorado Potato Beetle Bugs Larvas
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 4 Maggio 2020

Effetto cocktail: la situazione dell’accumulo dei pesticidi in Europa è sotto controllo

peperoni vaschetta pellicola per alimenti
Lettere
Redazione - 23 Aprile 2020

Esselunga: confusione sull’origine di peperoni, melanzane e zucchine. La segnalazione di un lettore

Coronavirus
Giulia Crepaldi - 25 Marzo 2020

Coronavirus, in pericolo la raccolta di frutta e verdura. Allarme degli agricoltori: manca la manodopera stagionale

Nutrizione
Agnese Codignola - 11 Marzo 2020

Meno carne e più verdure per il cuore e per allungare la vita. I risultati di due grandi studi

Prezzi
Roberto La Pira - 2 Marzo 2020

Frutta e verdura a 0,99 € al kg: come è possibile? Ecco perché chi vende ci guadagna pure

Tecnologia e Test
Agnese Codignola - 5 Gennaio 2020

Verdura a km zero: come sfruttare un pregiudizio positivo per stimolare comportamenti virtuosi

bambini schizzinosi verdure salute
Nutrizione
Agnese Codignola - 18 Settembre 2019

Come far mangiare più verdure ai bambini piccoli: la strategia vincente è servire più tipi insieme, secondo uno studio

supermercati
Supermercato
Simone Finotello - 31 Luglio 2019

Come deve cambiare il supermercato per migliorare la dieta e la salute. Lo schema proposto da Health on the Shelf

chips vegetali carole patate fritti sale
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 27 Maggio 2019

Chips vegetali: gli snack di verdure fritte non sono sani come sembrano

Packaging
Valeria Nardi - 29 Marzo 2018

Contro gli imballaggi di plastica inutili al via la campagna “Svesti la Frutta” lanciata dal portale greenMe.it

Packaging
Roberto La Pira - 29 Dicembre 2017

Sacchetti ortofrutta al supermercato: dal 1 gennaio costeranno 2 centesimi. Ma si potranno usare per l’umido

limite
Tecnologia e Test
Redazione - 13 Luglio 2017

Se la verdura viene presentata con un nome accattivante, più persone la consumano e aumentano le porzioni

Tecnologia e Test
Beniamino Bonardi - 28 Gennaio 2017

Frutta e verdura: una protezione vegetale per prolungare la durata. L’innovazione di una start-up californiana alla prova del mercato

frutta e verdura
Nutrizione
Beniamino Bonardi - 20 Ottobre 2016

Frutta e verdura nell’Ue: in Italia solo 11,9% consuma le cinque porzioni consigliate al giorno. Pubblicate le statistiche di Eurostat

Video
Redazione - 28 Luglio 2016

Mini-angurie, carote, cetrioli e pannocchie minuscole: tutti i segreti e i vantaggi della frutta e della verdura in miniatura in un simpatico video di Coltura & Cultura

Nutrizione
Beniamino Bonardi - 12 Luglio 2016

Usa verso cibi più sani: i grandi produttori alimentari devono fronteggiare le iniziative dei supermercati

« 1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )