- 10 Marzo 2021
Lavare le verdure con gli ultrasuoni per eliminare i batteri dall’insalata: la proposta di alcuni ricercatori inglesi
- 24 Gennaio 2021
L’anno di frutta e verdura della FAO. Un progetto ambizioso per aumentare conoscenza, sostenibilità e innovazione
- 1 Dicembre 2020
Le ricette dei nutrizionisti: il “Risotto al cavolfiore Evolution” di Chiara Manzi. Il metodo scientifico in cucina
- 17 Agosto 2020
Microplastiche in frutta e verdura. Lo studio dell’Università Catania fa sorgere nuovi interrogativi. L’articolo di FreshCutNews
- 4 Maggio 2020
Effetto cocktail: la situazione dell’accumulo dei pesticidi in Europa è sotto controllo
- 23 Aprile 2020
Esselunga: confusione sull’origine di peperoni, melanzane e zucchine. La segnalazione di un lettore
- 25 Marzo 2020
Coronavirus, in pericolo la raccolta di frutta e verdura. Allarme degli agricoltori: manca la manodopera stagionale
- 11 Marzo 2020
Meno carne e più verdure per il cuore e per allungare la vita. I risultati di due grandi studi
- 2 Marzo 2020
Frutta e verdura a 0,99 € al kg: come è possibile? Ecco perché chi vende ci guadagna pure
- 5 Gennaio 2020
Verdura a km zero: come sfruttare un pregiudizio positivo per stimolare comportamenti virtuosi
- 18 Settembre 2019
Come far mangiare più verdure ai bambini piccoli: la strategia vincente è servire più tipi insieme, secondo uno studio
- 31 Luglio 2019
Come deve cambiare il supermercato per migliorare la dieta e la salute. Lo schema proposto da Health on the Shelf
- 29 Marzo 2018
Contro gli imballaggi di plastica inutili al via la campagna “Svesti la Frutta” lanciata dal portale greenMe.it
- 29 Dicembre 2017
Sacchetti ortofrutta al supermercato: dal 1 gennaio costeranno 2 centesimi. Ma si potranno usare per l’umido
- 13 Luglio 2017
Se la verdura viene presentata con un nome accattivante, più persone la consumano e aumentano le porzioni
- 28 Gennaio 2017
Frutta e verdura: una protezione vegetale per prolungare la durata. L’innovazione di una start-up californiana alla prova del mercato
- 20 Ottobre 2016