Sette anni fa è stata lanciata, in Gran Bretagna, l’iniziativa Veganuary (qui il sito inglese e qui la versione italiana), cioè la proposta di provare a trascorrere tutto il mese di gennaio senza mangiare alimenti di origine animale o almeno carne, per dare un contributo attivo alla lotta ai mutamenti climatici attraverso la diminuzione del consumo di questi tipo di …
Continua »Dieta vegetariana e vegana per bambini: ribatte la Società scientifica di nutrizione vegetariana – Ssnv, e risponde la SIPPS
Prosegue il dibattito sull’opportunità o meno di far adottare ai bambini una dieta vegetariana o vegana. Dopo la prime due pubblicazioni (l’articolo sulla posizione dei pediatri italiani e la lettera di risposta della Società scientifica di nutrizione vegetariana – Ssnv) abbiamo pubblicato il commento a nome della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) al quale adesso ribatte nuovamente la Ssnv. …
Continua »Dieta vegetariana e vegana per bambini: dura critica dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
Non si ferma il vivace dibattito sull’opportunità o meno di far adottare ai bambini una dieta vegetariana o vegana. Dopo la pubblicazione dell’articolo sulla posizione dei pediatri italiani riguardo la possibilità di adottare questo tipo di alimentazione ai più piccoli, e la lettera di risposta della presidentessa della Società scientifica di nutrizione vegetariana (Ssnv), Luciana Baroni, pubblichiamo di seguito il commento a nome della …
Continua »Le ricette dei nutrizionisti: wrap integrali con fagioli adzuki rossi. La ricetta ideata da Stefania Ruggeri del Crea
In rete si trovano ricette di ogni tipo e gli esperti non mancano, noi abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica in cui presenteremo ricette ideate da nutrizionisti, per realizzare piatti equilibrati, gustosi e sostenibili. Cominciamo con i “Wrap integrali con fagioli adzuki rossi in salsa di pomodoro”, ideata e consigliata da Stefania Ruggeri, nutrizionista e ricercatrice del Crea-Alimenti e …
Continua »No alla censura per i burger, le polpette e la salsicce vegetali. La risposta dei gruppi pro-veg alla campagna di Copa Cogeca
Si accende lo scontro sulla denominazione dei prodotti a base vegetale che ricordano la carne come ad esempio: burger, polpette, salsicce vegetali e simili, via via che la decisione del Parlamento Europeo si fa più vicina. Mentre infatti le associazioni europee riunite in Copa Cogeca, l’unione delle associazioni europee degli agricoltori, allevatori e delle loro cooperative, lanciano la campagna Ceci …
Continua »Tutti pazzi per il vegan in UK: dopo il lockdown in tanti cambiano dieta per ambiente, animali e salute
I lunghi mesi di lockdown hanno letteralmente fatto esplodere il mercato dei prodotti vegani, in Gran Bretagna, e stanno spingendo sempre più marchi a rifarsi l’immagine sia proponendo sostituti della carne e prodotti vegani di ogni genere. Alcune aziende adesso etichettano come vegani alimenti che già prima non contenevano ingredienti animali, ma non erano pubblicizzati come tali. A raccontare la …
Continua »È boom di “vegan cheese” ma attenzione a grassi e sodio. Il parere di Enzo Spisni, fisiologo della nutrizione
Sul sito di NaturaSì, la più diffusa catena di supermercati specializzata in prodotti bio, si trovano 25 articoli classificati come “vegan cheese”: prodotti con ingredienti 100% vegetali, che possono sostituire i formaggi per la consistenza simile e il sapore salato. Ci sono cibi che “imitano” la mozzarella, la scamorza e lo stracchino, ma anche spalmabili, sostituti del grana (grattugiati) e …
Continua »Impossible Foods nei supermercati: sicura la proteina simile all’emoglobina che conferisce l’aspetto della carne
L’Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite, che riunisce 207 tra i maggiori esperti di clima e sostenibilità del mondo, rende noto il suo ultimo rapporto sul suolo, secondo il quale (per citare solo i tre dati più significativi) un quarto delle emissioni globali deriva dalla catena alimentare, metà delle emissioni sono associate all’allevamento di animali e metà degli animali …
Continua »Burger vegetali: di legumi, cereali o verdure? Una guida per districarsi tra i nuovi prodotti sul mercato
I prodotti alimentari sostitutivi della carne sono sempre più diffusi in tutti i supermercati. Le tipologie aumentano continuamente e anche lo spazio occupato sugli scaffali perché gli acquirenti non sono solo vegetariani e vegani, ma tanti consumatori attenti alla propria salute. Dall’edizione 2018 del Rapporto Coop sui consumi degli italiani emerge infatti che “un italiano su cinque dichiara di seguire …
Continua »Sana tutte le novità presentate a Bologna: spirulina, jackfruit e verdura disidratata a freddo
Il Sana, Salone internazionale del biologico e del naturale, giunto quest’anno alla 30°edizione, è al tempo stesso un luogo d’incontro per gli operatori del biologico, un mercato dove i visitatori possono trovare dai germogli di bambù sott’olio ai make-up vegani, e una grande vetrina per le novità del mondo bio e dello stile di vita “green”. Una vetrina sempre ricca …
Continua »Arriva il McVegan, l’hamburger vegano: dal 28 dicembre nel menu dei McDonald’s di Svezia e Finlandia
Dopo averlo sperimentato positivamente in autunno in alcuni ristoranti finlandesi, dal 28 dicembre McDonald’s inserirà stabilmente nel menu dei suoi 210 ristoranti in Svezia e nei 60 in Finlandia il McVegan, l’hamburger vegano a base di soia, che nasce dalla collaborazione tra McDonald’s e Anamma, un’azienda svedese produttrice di alimenti vegani, che fa parte del gruppo Orkla. Come spiega a …
Continua »“La mia vita da vegana“: l’avventura di una giornalista di Patti Chiari per capire le sfide di chi sceglie una dieta veg
“La mia vita da vegana” è il titolo dell’interessante esperimento di Chiara Camponovo, una giornalista della redazione di Patti Chiari, trasmissione del canale televisivo ticinese Rsi, che da qualche settimana ha deciso di dire addio a carne, pesce e gli altri cibi derivati da animali per vedere cosa succede nella realtà quotidiana. Prima di iniziare l’avventura la giornalista si è …
Continua »Continua la crescita del biologico in Italia. Boom di vendite anche dei prodotti vegani, kosher e halal
Il richiamo al biologico compare sulle etichette del 6% dei prodotti alimentari venduti in super e ipermercati e il peso sul mercato è in continua crescita. Lo rileva l’Osservatorio Immagino, sottolineando come ormai siano 2.379, sui 41.000 monitorati, i prodotti di largo consumo confezionati che presentano sulle confezioni un richiamo al mondo del biologico. Nel 2016, questi prodotti hanno rappresentano …
Continua »Come sarebbe un mondo vegano? Quattro possibili scenari che modificano: ambiente, consumi, spesa pubblica e salute
Cosa succederebbe se tutti i sette miliardi di abitanti della Terra diventassero vegani? È quello che si chiede Le Monde, che ha organizzato un dibattito a Parigi per il 23 settembre, nell’ambito del “Le Monde Festival”. In Francia, la discussione sul veganismo ha avuto un exploit dopo i video shock sui macelli e sulle condizioni di vita degli animali in …
Continua »L’hamburger senza carne che sembra vero: uguali il gusto e l’aspetto. Prodotto da Impossible Foods, ma la FDA ha dubbi sulla sicurezza
La statunitense Food an Drug Administration (FDA) ha dubbi sulla sicurezza dell’hamburger senza carne, ma con il sapore e l’aspetto della carne, prodotto da Impossible Foods. La FDA teme che una sostanza presente nel burger high-tech possa essere un potenziale allergene. Impossible Foods è stata fondata nel 2011 dall’ex professore di biochimica dell’Università di Stanford, Pat Brown, con l’obiettivo di …
Continua »