Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

sale

sale

Prosciutto cotto affettato sottilmente sul tagliere
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 19 Dicembre 2022

Prosciutto cotto: i segreti per riconoscere quello di qualità. Prezzi da 8 a 60 €/kg

Lettere
Antonio Pratesi - 1 Dicembre 2022

Se il sale contiene additivi, devono comparire nell’elenco ingredienti? Risponde Dario Dongo

Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 14 Novembre 2022

Non diminuisce il sale nei prodotti da forno britannici: gli impegni volontari non stanno funzionando

Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 9 Novembre 2022

Sale: arriva un’alternativa più salata ma con meno sodio per ridurre ictus e infarti nella popolazione

cereali colazione zucchero bambini
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 28 Ottobre 2022

Meno sale e zucchero: da Kellogg’s a Givaudan, le aziende investono nella riformulazione dei prodotti

sale salt sale iodato
Nutrizione
Chiara Di Paola - 27 Settembre 2022

Sale e salute cardiaca: tanti i benefici, anche con un solo grammo in meno al giorno

potassio banana spinaci mandorle funghi patate
Nutrizione
Chiara Di Paola - 9 Settembre 2022

Il potassio contrasta gli effetti di una dieta con troppo sodio, ma vale soprattutto per le donne

sale saliera insalata verdure
Nutrizione
Agnese Codignola - 28 Luglio 2022

Meglio non aggiungere il sale a tavola: l’abitudine collegata a un maggior rischio di morte prematura

insaccati misti su tagliere di legno rotondo
Nutrizione
Giovanni Ballarini - 20 Luglio 2022

C’è sempre meno sale nei salumi, una possibilità in più per gustarli, anche se occorre moderazione

etichette nutrizionali
Etichette & Prodotti
Chiara Cammarano - 11 Luglio 2022

Al decollo in Canada l’etichetta che segnala la presenza di troppi grassi, sale o zucchero

microplastiche
Nutrizione
Agnese Codignola - 27 Giugno 2022

Per prevenire le malattie cardiovascolari serve una tassa sul sale: l’appello al governo britannico

Crema di asparagi con punte di asparagi, cucchiaio e tovagliolo
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 13 Giugno 2022

Pratiche e salutari, le zuppe fresche conquistano i consumatori. Ma attenzione al sale

sale cucina cucinare
Nutrizione
Agnese Codignola - 9 Maggio 2022

Sale, tutte le strategie per ridurre il sodio negli alimenti. E spuntano anche le bacchette elettriche

Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 12 Aprile 2022

Quanto sale nei prodotti confezionati! Per una dieta meno ‘salata’, attenzione a cosa mettiamo nel carrello

Potato chips on a wooden table snack
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 28 Marzo 2022

Snack (troppo) salati: nel Regno Unito sette prodotti su dieci contengono troppo sale

erbe
Nutrizione
Francesca Faccini - 21 Marzo 2022

Non solo rosmarino e basilico: meno sale nella dieta grazie alle erbe aromatiche di montagna

close up of male hands seasoning food by salt mill
Nutrizione
Agnese Codignola - 16 Marzo 2022

Sale: i consumatori sanno che l’eccesso è dannoso, ma molti non fanno attenzione al consumo

mercato delle spezie in Medio Oriente
Nutrizione
Agnese Codignola - 25 Febbraio 2022

Più spezie, meno sale: aggiungere peperoncino a un piatto aiuta a mascherare la riduzione di sodio

burger veg vegatarian vegan alternative vegetali
Nutrizione
Agnese Codignola - 16 Dicembre 2021

Quanto sale nei surrogati vegetali della carne! I risultati di uno studio britannico su burger, salsicce & co…

Nutrizione
Sara Rossi - 1 Dicembre 2021

Poco sale ma iodato: ecco cosa consiglia l’Istituto superiore di sanità agli italiani

1 2 3 … 8 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )