- 10 Agosto 2017
Non indicare nel menu gli alimenti surgelati presenti nel freezer del ristorante è un reato di tentata frode in commercio
- 23 Giugno 2017
Tappo anti rabbocco dell’olio: manometterlo è una frode e può essere anche pericoloso. I pezzi finiscono nel cibo
- 8 Maggio 2017
Usa, rinviata l’entrata in vigore dell’indicazione delle calorie sui menu. È il terzo slittamento di una norma approvata nel 2010
- 26 Aprile 2017
Promuovere e vendere l’olio extravergine al ristorante. L’iniziativa dell’Accademia Maestrod’olio in un articolo di Teatro Naturale
- 10 Aprile 2017
Odori molesti: adesso sono reato. La lite condominiale che potrebbe rivoluzionare i rapporti tra inquilini e ristoratori
- 27 Marzo 2017
Olio extravergine: il tappo antirabbocco è un fallimento. In Italia e Spagna troppe resistenze tra i ristoratori. L’articolo di Teatro Naturale
- 25 Gennaio 2017
Il ristorante domestico viene regolamentato: troppi gli ostacoli e le limitazioni, pochi i requisiti igienici
- 31 Ottobre 2016
Le eccedenze alimentari da supermercati e fattorie bio vengono utilizzate qui: il primo ristorante contro lo spreco, a Berlino
- 21 Settembre 2016
Cosa mangiamo al ristorante? Piatti pronti surgelati, semilavorati o cucinati dallo chef. I clienti lo devono capire leggendo il menu
- 19 Settembre 2016
Chi non paga il conto al ristorante davvero rischia di “lavare i piatti”? Intervista a De Stefani su come comportarsi quando c’è un problema
- 11 Agosto 2016