Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Firma la petizione
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

piombo

piombo

Pappa per bambini piccoli con zucchina, mela; concept baby food, omogeneizzato
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 7 Febbraio 2023

Piombo negli alimenti per bambini: proposti limiti più rigidi negli Stati Uniti

Tavolette di cioccolato fondente con cacao in polvere, cannella e anice stellato
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 27 Gennaio 2023

Cioccolato fondente, l’allarme di Consumer Reports: alti livelli di piombo e cadmio

Tagliere di bamboo circondato da ingredienti e utensili della cucina asiatica
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 24 Gennaio 2023

Allerta, Carrefour richiama tagliere di bamboo: possibile migrazione di piombo

pfas, acqua, rubinetto con bicchiere
Pianeta
Agnese Codignola - 20 Giugno 2022

Eliminare il piombo dalle acque potabili con il lievito di birra: l’esperimento del Mit

mandorle sgusciate rovesciate da un sacchetto di carta
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 26 Aprile 2022

Richiamate mandorle per aflatossine e tazzine da caffè per migrazione di piombo dai piattini

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 2 Novembre 2021

Inquinamento chimico o microbiologico, sono in arrivo nuovi sistemi per purificare l’acqua

aldeide perillica arance frutta agrumi 173777151
Allerta
Valeria Nardi - 22 Aprile 2021

Residui di pesticidi non autorizzati in arance dall’Egitto… Ritirati dal mercato europeo 53 prodotti

Calici di vino bianco, spumante, prosecco o champagne allineati su un bancone
Allerta
Valeria Nardi - 24 Marzo 2021

Listeria in formaggio di latte crudo dalla Francia e piombo in vino bianco italiano… Ritirati dal mercato europeo 98 prodotti

posate bambini leonardo panini bakery
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 9 Novembre 2020

Posate per bambini Leonardo richiamate per migrazione di piombo. Via un altro lotto di panini Bakery per i semi di sesamo contaminati

polpa cervo silca
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 11 Novembre 2019

Polpa di cervo in vassoio S.I.L.C.A. richiamata per piombo oltre i limiti. Coinvolti i punti vendita Gros Cidac

farina di ceci life piombo richiamo
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 23 Ottobre 2019

Piombo oltre i limiti: richiamata la farina di ceci ‘Valore al Territorio’ Life. Coinvolti i supermercati Coop e Gros Cidac

alghe iodio mare
Allerta
Valeria Nardi - 28 Agosto 2019

Iodio in alghe cinesi e piombo in carne di cervo dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 54 prodotti

smoothie frullato cacao cioccolato dolci
Allerta
Valeria Nardi - 6 Marzo 2018

Latte non dichiarato in preparato in polvere per frullati di soia… Ritirati dal mercato europeo 51 prodotti

Allerta
Redazione - 30 Gennaio 2018

Proteine del latte in gelato di soia e frammenti di plastica in yogurt italiano… Ritirati dal mercato europeo 77 prodotti

Richiami e ritiri
Redazione - 3 Gennaio 2018

Livelli di piombo troppo alti: richiamata farina di grano duro Senatore Cappelli a marchio Gorfini. Aggiornamento: revoca per scadenza

1 2 3 »
Facebook
Instagram
2 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )