
La catena di supermercati Carrefour ha segnalato il richiamo di diversi lotti del tagliere in bamboo del proprio marchio Carrefour Home perché potrebbe verificarsi una migrazione di piombo oltre i limiti consentiti in seguito al contatto prolungato con alimenti caldi. Sono interessati tutti i lotti che cominciano con 2020 e 2021 dei taglieri misura S di dimensioni 30×22 cm (codice barre 3616181908416 – articolo HO215174)
A scopo precauzionale, Carrefour raccomanda ai consumatori e alle consumatrici di non utilizzare il tagliere di bamboo con le caratteristiche descritte e i numeri di lotti indicati, e restituirlo al punto vendita d’acquisto, dove si procederà al rimborso del prodotto. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio clienti Carrefour al numero verde 800 650650
Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 8 richiami, per un totale di 9 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), Carrefour
Ogni anno vengono ritirati dagli scaffali dei supermercati centinaia di prodotti alimentari pericolosi o non idonei alla vendita.
Il Fatto Alimentare ha lanciato un servizio completamente gratuito, che permette di ricevere in tempo reale una notifica ogni volta che viene pubblicata un'allerta o un richiamo.
Se volete rimanere informati iscrivetevi al nuovo canale Telegram de Il Fatto Alimentare https://t.me/ilfattoalimentareallerta, oppure al servizio di allerta via email cliccando il pulsante qui sotto.
Ma se il tagliere è fatto di bamboo, a cosa è dovuto il piombo che migra?
Probabilmente alle resine, colle o altre sostanze chimiche utilizzate per produrlo. Ne avevamo parlato qui: https://ilfattoalimentare.it/stoviglie-bambu-vietate-svizzera.html