Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Pfas

Pfas

Giovane donna tiene in mano una confezione di crocchette per animali davanti a scaffali del pet food
Packaging
Chiara Di Paola - 7 Novembre 2023

Pet food: verso una nuova era di imballaggi senza Pfas

Ricercatore, scienziato o tecnico con guanti, mascherina e occhiali protettivi, maneggia beuta con acqua o liquido trasparente
Pianeta
Agnese Codignola - 27 Ottobre 2023

Come eliminare gli Pfas che contaminano le acque?

Gruppo di bambine asiatiche bevono una bevanda zuccherata o succo di frutta
Pianeta
Agnese Codignola - 4 Ottobre 2023

Pfas e fertilità: potrebbero ritardare la pubertà nelle bambine

Cartone di uova con X rossa disegnata con pennarello
Sicurezza Alimentare
Redazione - 19 Settembre 2023

Uova: troppa diossina e Pfas nel territorio di Venezia

Una ragazza tiene in mano tre cannucce d'acciaio all'aperto
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 11 Settembre 2023

Pfas anche nelle cannucce: si salvano solo quelle di acciaio

Ricercatore, scienziato o tecnico con guanti, mascherina e occhiali protettivi, maneggia beuta con acqua o liquido trasparente
Pianeta
Giulia Crepaldi - 21 Luglio 2023

L’UE si rimangia la promessa di vietare Pfas e altre sostanze chimiche pericolose

Padella con verdure e funghi a tocchetti su piastra a induzione, accanto a pomodori, peperoncini, cetriolo e erba cipollina
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 13 Giugno 2023

Pfas: l’industria ha nascosto i rischi per la salute per decenni

Packaging in carta per alimenti: scatole e bicchieri disposti intorno a un vassoio
Packaging
Agnese Codignola - 17 Aprile 2023

Ci sono Pfas nel packaging in carta che possono migrare nel cibo e nell’ambiente

Pianeta
Rossella Ardizzone - 11 Aprile 2023

Pfas: cresce la preoccupazione, Greenpeace lancia l’allerta

acqua, bicchiere di vetro pieno d'acqau appoggiato su una roccia
Pianeta
Francesca Faccini - 6 Aprile 2023

PFAS: dai nuovi standard per l’acqua potabile alla situazione italiana

salmoni salmone pesce mare
Pianeta
Agnese Codignola - 19 Gennaio 2023

Pfas nei pesci di acqua dolce americani: un problema di giustizia ambientale e sociale

latte donna incinta gravidanza
Allerta
Agnese Codignola - 19 Ottobre 2022

Pfas: dalle madri incinte ai figli maschi. Danneggiano la conta spermatica

inquinamento acqua
Pianeta
Luca Foltran - 14 Settembre 2022

Gli Pfas anche nell’acqua piovana dell’Antartide e in molti alimenti: è ora di dire basta

Raw seafood on a wooden board.
Pianeta
Agnese Codignola - 7 Luglio 2022

Alti livelli di Pfas nel pesce catturato vicino a aree industriali: quali rischi per i consumatori?

uomo obeso sovrappeso borraccia plastica smartphone palestra sport
Nutrizione
Agnese Codignola - 7 Giugno 2022

Obesogeni: le sostanze chimiche nel cibo e nell’ambiente che contribuiscono all’obesità

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
3 days ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )