Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Istituto di autodisciplina pubblicitaria

Istituto di autodisciplina pubblicitaria

Due bicchieri di gin tonic, con ghiaccio e lime, accanto a un piattino di fette di lime; Concept: alcol, alcolici
Pubblicità & Bufale
Redazione - 13 Novembre 2023

Gin Hendrick’s: lo Iap censura la pubblicità in metro a Milano

Compresse bianche rovesciate da un flacone di plastica arancione su superficie azzurra
Pubblicità & Bufale
Redazione - 18 Ottobre 2023

Integratore Vitacalm Ansistop, lo Iap censura la pubblicità

spazzolino dentifricio igiene dentale igiene orale
Pubblicità & Bufale
Redazione - 25 Novembre 2022

Biorepair e Oral B, il Giurì ritiene ingannevoli alcuni slogan pubblicitari dei dentifrici ripara-smalto

Capsule di integratori alimentari o farmaci contenenti polvere bianca; sullo sfondo bottiglietta in vetro con altre capsule; concept: integratore, farmaci, antibiotici, probiotici
Pubblicità & Bufale
Redazione - 21 Ottobre 2022

“Ingannevole”: lo Iap censura la pubblicità degli integratori Lenifren

Sveglia analogica e flaconcino con compresse di integratore alimentare su una superficie azzurra con stelline dorate
Pubblicità & Bufale
Redazione - 8 Settembre 2022

Vitacalm Tutta Notte, la pubblicità è scorretta e ingannevole, dice lo Iap e censura l’integratore

integratori pastiglie
Pubblicità & Bufale
Sara Rossi - 21 Dicembre 2021

Pubblicità ingannevole, un’altra censura per un integratore alimentare

Farmaci, integratori, antibiotici o probiotici in pillole, compresse o capsule rovesciate da bottigliette in fila su sfondo azzurro
Pubblicità & Bufale
Sara Rossi - 3 Dicembre 2021

Vantava risultati strabilianti: censurata la pubblicità di un integratore alimentare

integratore alimentare lattoferrina censura
Pubblicità & Bufale
Sara Rossi - 7 Agosto 2021

Integratori alimentari, censurato lo spot della Lattoferrina 200 Immuno

Pubblicità & Bufale
Redazione - 1 Gennaio 2021

Integratori No Dol, censurato la pubblicità. Secondo lo Iap può indurre in errore i consumatori

Pubblicità & Bufale
Redazione - 2 Settembre 2020

Censurata la pubblicità dell’integratore Collanol. Per lo Iap è ingannevole: vantate proprietà tipiche di un farmaco

Pubblicità & Bufale
Redazione - 9 Luglio 2020

Integratori alimentari, lo Iap censura le pubblicità di Mavosten, Normolip 5 e Ansiolev. Suggerivano effetti tipici dei farmaci

dettaglio pubblicita metro odstore gel igienizzante primagel coronavirus
Pubblicità & Bufale
Redazione - 16 Aprile 2020

Gel igienizzante “specifico” contro il coronavirus, lo Iap censura la pubblicità di ODStore. La nota di Sapori Artigianali Srl

censura iap cartellone pubblicita sessista macelleria ugolini
Pubblicità & Bufale
Redazione - 29 Gennaio 2020

Pubblicità sessista: lo Iap censura il cartellone della Macelleria Ugolini. “Svilisce la dignità della persona”

cistiflux integratore alimentare
Pubblicità & Bufale
Redazione - 30 Dicembre 2018

Pubblicità ingannevole: censurato l’integratore alimentare Cistiflux

Nutella dolci crema noccole
Pubblicità & Bufale
Paola Emilia Cicerone - 23 Novembre 2018

Nutella e altri prodotti famosi nelle ricette sono semplici ingredienti o pubblicità? Uno stratagemma per attirare click sempre più diffuso

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
4 days ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )