Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Firma la petizione
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

internet

internet

Adorable girl playing game on digital tablet over dark background. Technology and lifestyle.
Pianeta
Beniamino Bonardi - 29 Ottobre 2018

I bambini che passano più di mezz’ora al giorno online fanno più capricci per il cibo spazzatura. Ricerca del Cancer Research UK

Controlli e Frodi
Redazione - 18 Settembre 2017

Ferrero Rocher, la bufala viaggia su WhatsApp. Un messaggio promette cioccolatini gratis, ma è una truffa

ristorante tripadvisor
Tecnologia e Test
Redazione - 3 Agosto 2017

Tripadvisor, i consigli per i ristoranti: come presentarsi al meglio e coinvolgere i potenziali clienti tra recensioni, risposte, fotografie e contenuti

integratori sportivo muscoli
Sicurezza Alimentare
Valeria Balboni - 22 Febbraio 2017

Integratori proibiti: il sito portoghese Prozis è sponsor di Inter e Lega Basket ma vende anche sostanze illegali in Italia. Intanto, i Nas sequestrano 900 chili di sostanze dopanti acquistate su altri siti portoghesi

Pubblicità & Bufale
Giulia Crepaldi - 1 Settembre 2016

Pubblicità in rete: nuove regole per blogger e influencer contro i messaggi promozionali nascosti e furberie del marketing. Nasce la Digital Chart

formaggio latticini
Sicurezza Alimentare
Redazione - 12 Marzo 2015

Formaggi acquistati online? Uno studio austriaco su etichettatura e igiene di 108 prodotti conferma le preoccupazioni sulla sicurezza

Etichette & Prodotti
Redazione - 31 Ottobre 2013

“Origini trasparenti”: la nuova campagna Coop permette ai clienti di conoscere la provenienza delle materie prime

Pianeta
Agnese Codignola - 7 Ottobre 2013

Coca-Cola aprirà 2.000 eco-chioschi in 20 Paesi per fornire acqua potabile, elettricità, internet gratis, farmaci. Una politica completamente diversa da quella adottata in occidente

Allerta
Redazione - 27 Settembre 2013

Aiuto c’è un’allerta alimentare! Il progetto europeo FoodRisC spiega cosa fare. Il ruolo dei giornalisti

Pubblicità & Bufale
- 8 Giugno 2012

"Perdi 10 kg in 10 giorni!". In internet gli integratori fanno pubblicità scorretta

Sicurezza Alimentare
- 12 Aprile 2012

La tragedia del nitrito scambiato per sorbitolo, i "falli" della filiera alimentare di internet. Un problema destinato a crescere

Sicurezza Alimentare
- 10 Aprile 2012

Doping e integratori con sostanze proibite on line: botta e risposta con l`azienda Muscle Nutrition

Sicurezza Alimentare
- 29 Marzo 2012

Acquistare alimenti via internet non è come andare come al supermercato. I rischi dell`e-commerce

Facebook
Instagram
4 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )