- 2 Dicembre 2016
Ristoranti senza menu: dove scrivere le informazioni obbligatorie per i clienti? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 14 Giugno 2016
Kinder CereAlé Ferrero: la percentuale di lamponi non c’è, ma deve essere indicata in etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 8 Giugno 2016
Gli ingredienti nelle etichette delle merendine Iron Teg non corrispondono. L’azienda Dal Colle risponde: errore di confezionamento
- 10 Maggio 2016
Etichetta dei tarallini: una lettrice dice che non è corretta. L’avvocato Dongo scova sette errori
- 1 Aprile 2016
Allergeni in etichetta: la Commissione prepara le nuove regole. Basta scritte generiche come “può contenere tracce di…”
- 29 Marzo 2016
“Made in”: obbligo di segnalare l’ingrediente primario di origine diversa. Riprendono i lavori a Bruxelles
- 1 Marzo 2016
Farina Mulino Grassi: vanno inserite le percentuali dei diversi cereali? La risposta dell’azienda e il parere dell’avvocato Dongo
- 11 Dicembre 2015
OGM, allergeni, ingredienti… Le nuove etichette intelligenti forniscono le informazioni via smartphone
- 1 Dicembre 2015
Usa, procedimenti penali e civili contro cento produttori e distributori di integratori alimentari
- 19 Novembre 2015
Oli vegetali, grassi non idrogenati, olio eco: sono corrette queste scritte?
- 11 Novembre 2015
Allergeni: come vanno indicati in etichetta. Un problema non solo per i consumatori ma anche per i piccoli produttori
- 8 Ottobre 2015
L’elenco degli ingredienti nella Zuppa Inglese è “nascosto”. Risponde l’azienda: “L’etichetta è a norma di legge, ma la cambieremo”
- 10 Settembre 2015