- 6 Settembre 2022
Il Nutri-Score penalizza davvero i prodotti Dop e Igp? La risposta in una scheda informativa
- 18 Maggio 2022
Nutri-Score: inchiesta di Que Choisir in Francia, l’etichetta a semaforo favorisce i prodotti tradizionali
- 2 Settembre 2020
L’Olio di Puglia e il sottocosto che danneggia gli extravergini. Il nuovo Igp nato per valorizzare la produzione pugliese
- 24 Agosto 2020
Dop, Igp e Stg, pubblicata la lista aggiornata del Mipaaf dei 305 prodotti con indicazione geografica
- 19 Maggio 2020
Aceto Balsamico di Modena: come sceglierlo? Più che il prezzo, può aiutare l’etichetta. Il test di Stiftung Warentest
- 5 Dicembre 2018
Richiamato salame felino Igp Sant’Antonio e Terre della Bassa per rischio microbiologico. Aggiornamento: revoca per scadenza
- 16 Febbraio 2018
“Denominazione di origine inventata”, la vera storia dei prodotti tipici italiani oltre il marketing, tra paradossi e curiosità
- 24 Ottobre 2017
Continua la guerra del grano iniziata da Coldiretti. Tutti dicono la loro sull’indicazione di origine in etichetta
- 1 Aprile 2016
Formaggi: i controlli, le denominazioni e la questione del latte in polvere. Intervista Angela Maria Allegra dell’Asl di Novara
- 30 Marzo 2016
Asiago contraffatto in vendita su Amazon: il Consorzio e l’Ispettorato del Mipaaf ne bloccano la vendita
- 15 Marzo 2016
Etichetta sulle conserve: è possibile indicare l’utilizzo di un ingrediente DOP o IGP? Risponde Dario Dongo
- 22 Febbraio 2016
Frodi dei prodotti DOP, IGP e STG. Mancano i controlli nelle fasi più a rischio: porzionatura, riconfezionamento ed etichettatura
- 27 Novembre 2015
Agropirateria, presentata al ministro della Giustizia la proposta di riforma dei reati in campo alimentare firmata da Caselli
- 3 Settembre 2015
Latte in polvere nei formaggi, approvata una risoluzione alla Commissione agricoltura della Camera. Il governo vuole l’indicazione in etichetta
- 24 Luglio 2015