Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

igp

igp

Scheda informativa Nutri-Score e prodotti tipici
Etichette & Prodotti
Redazione - 6 Settembre 2022

Il Nutri-Score penalizza davvero i prodotti Dop e Igp? La risposta in una scheda informativa

Etichetta nutri-score A su sfondo
Etichette & Prodotti
Sara Rossi - 18 Maggio 2022

Nutri-Score: inchiesta di Que Choisir in Francia, l’etichetta a semaforo favorisce i prodotti tradizionali

Assortment of fresh organic extra virgin olive oil in bottles
Prezzi
Giulia Crepaldi - 2 Settembre 2020

L’Olio di Puglia e il sottocosto che danneggia gli extravergini. Il nuovo Igp nato per valorizzare la produzione pugliese

Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi - 24 Agosto 2020

Dop, Igp e Stg, pubblicata la lista aggiornata del Mipaaf dei 305 prodotti con indicazione geografica

aceto, Balsamic vinegar bottle in a kitchen
Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi - 19 Maggio 2020

Aceto Balsamico di Modena: come sceglierlo? Più che il prezzo, può aiutare l’etichetta. Il test di Stiftung Warentest

pasta pomodoro formaggio forchetta tovaglia
Etichette & Prodotti
Simone Finotello - 3 Settembre 2019

I prodotti italiani DOP, IGP e STG sono 299 (per ora). Ecco l’elenco aggiornato

salame felino igp sant'antonio terre della bassa richiamo rischio microbiologico
Richiami e ritiri
Redazione - 5 Dicembre 2018

Richiamato salame felino Igp Sant’Antonio e Terre della Bassa per rischio microbiologico. Aggiornamento: revoca per scadenza

denominazione di origine inventata
Recensioni & Eventi
Giulia Crepaldi - 16 Febbraio 2018

“Denominazione di origine inventata”, la vera storia dei prodotti tipici italiani oltre il marketing, tra paradossi e curiosità

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 24 Ottobre 2017

Continua la guerra del grano iniziata da Coldiretti. Tutti dicono la loro sull’indicazione di origine in etichetta

paesaggio vigneti Toscana
Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 2 Marzo 2017

Arriva sugli scaffali il pomodoro toscano di Petti: lavorato a basse temperature, con sale iodato e certificazione di origine ma il prezzo è da record

Sicurezza Alimentare
Redazione - 1 Aprile 2016

Formaggi: i controlli, le denominazioni e la questione del latte in polvere. Intervista Angela Maria Allegra dell’Asl di Novara

formaggi
Controlli e Frodi
Valeria Nardi - 30 Marzo 2016

Asiago contraffatto in vendita su Amazon: il Consorzio e l’Ispettorato del Mipaaf ne bloccano la vendita

Lettere
Dario Dongo - 15 Marzo 2016

Etichetta sulle conserve: è possibile indicare l’utilizzo di un ingrediente DOP o IGP? Risponde Dario Dongo

Controlli e Frodi
Dario Dongo - 22 Febbraio 2016

Frodi dei prodotti DOP, IGP e STG. Mancano i controlli nelle fasi più a rischio: porzionatura, riconfezionamento ed etichettatura

supermercato latte controllo
Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 27 Novembre 2015

Agropirateria, presentata al ministro della Giustizia la proposta di riforma dei reati in campo alimentare firmata da Caselli

formaggio
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 3 Settembre 2015

Latte in polvere nei formaggi, approvata una risoluzione alla Commissione agricoltura della Camera. Il governo vuole l’indicazione in etichetta

formaggio
Etichette & Prodotti
Giulia Bottaro - 24 Luglio 2015

Formaggi DOP italiani, aumentano le vendite all’estero. Si conferma il successo della qualità secondo tradizione

Controlli e Frodi
Sara Rossi - 8 Luglio 2015

“Formaggio senza latte” lo chiede l’Unione Europea. È l’ennesima storiella di Coldiretti. Ecco cosa vuole davvero la Commissione. Nessuna imposizione. I latticini con latte in polvere li consumiamo tutti i giorni

salame affettati insaccati
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 14 Maggio 2015

Il salame toscano Finocchiona ha ottenuto la denominazione di Indicazione geografica protetta. Le Dop e Igp italiane salgono a 271

Pianeta
Redazione - 27 Febbraio 2015

Scontro tra Usa e Ue sul libero scambio del TTIP: i produttori ed esportatori di formaggi statunitensi contro le indicazioni geografiche protette europee

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )