- 26 Agosto 2022
Storico precedente in Europa: risarciti i produttori di miele bio contaminato dal glifosato
- 12 Luglio 2022
Il glifosato divide: l’Europa lo ‘riabilita’, mentre gli Usa bocciano il ricorso di Bayer-Monsanto
- 30 Maggio 2022
L’Efsa si prepara a rivalutare gli ftalati. Previste per luglio 2023 le nuove conclusioni sul glifosato
- 22 Aprile 2022
Micotossine e glifosato negli spaghetti? L’attacco alla pasta non trova riscontri ma crea solo allarmismo
- 3 Novembre 2021
I pesticidi si diffondono per via aerea: trovato glifosato anche nei parchi naturali da uno studio tedesco
- 8 Luglio 2021
Glifosato, stop in Germania dal 2024. Il piano per la protezione degli insetti diventa legge
- 1 Giugno 2021
Il glifosato danneggia il sistema immunitario degli insetti. La scoperta dei ricercatori americani
- 7 Aprile 2021
Granoro: arriva la certificazione “Pesticide e Glyfosate Free” per la linea Dedicato
- 19 Febbraio 2021
Contaminanti nel cibo, una strategia per ridurre arsenico e cadmio nel riso. Bayer firma un accordo da 2 miliardi per future cause contro il glifosato
- 11 Dicembre 2020
Glifosato, la Francia cambia strategia. Fallita l’eliminazione entro il 2020, ora punta agli incentivi
- 26 Ottobre 2020
Via dal glifosato: esistono alternative non chimiche al controverso pesticida? La valutazione dell’Anses
- 28 Agosto 2020