Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

frodi alimentari

frodi alimentari

Controlli e Frodi
Redazione - 21 Novembre 2022

Europol, operazione contro le frodi alimentari: sequestri e sanzioni in tutta Europa

olive
Controlli e Frodi
Agnese Codignola - 18 Ottobre 2021

Frodi alimentari, un nuovo metodo per scoprire la vera origine dei prodotti vegetali

frodi pesce video izsve
Controlli e Frodi
Redazione - 13 Ottobre 2021

Frodi alimentari, il pesce tra i prodotti più a rischio. Il video dell’IzsVe

Controlli e Frodi
Redazione - 30 Luglio 2021

Vino sofisticato: sequestrati dai Nas oltre 30 mila litri di prodotti vinosi in provincia di Roma

ispettore repressione frodi indica etichetta su contenitore
Controlli e Frodi
Redazione - 16 Aprile 2021

Frodi alimentari, oltre 70 mila controlli dell’ICQRF nel 2020

controlli alimenti latte laboratorio
Coronavirus
Agnese Codignola - 18 Maggio 2020

Anche l’Enea in campo contro la disinformazione su coronavirus e cibo. Inaugurata una nuova sezione del portale Metrofood-Ri

semi cereali laboratorio analisi esami
Controlli e Frodi
Agnese Codignola - 6 Dicembre 2019

A ogni cibo la sua impronta digitale: il progetto del BfR per combattere frodi e adulterazioni alimentari

Food analysis process. Rice under microscope, red beans and wheat in petri dishes on grey background top view copyspace
Tecnologia e Test
Beniamino Bonardi - 27 Febbraio 2019

Laser portatile contro le frodi alimentari firmato Enea. La tecnologia è stata già testata su cibi di grande consumo

troppo sale pesce crocchetta 99935615
Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 9 Gennaio 2019

A New York City il 42% del pesce venduto non corrisponde a quello indicato in etichetta. Indagine del Procuratore generale dello Stato

formaggio latticini
Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 8 Novembre 2018

L’Italia lamenta continuamente frodi sui prodotti made in Italy, ma nessuna segnalazione ufficiale è giunta all’UE. Lo rivela il Commissario Vytenis Andriukaitis

sicurezza alimentare allerta 156854740
Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 26 Marzo 2018

Al via il Centro di conoscenze Ue sulle frodi alimentari e la qualità degli alimenti. Fornirà sostegno ai responsabili politici europei e alle autorità nazionali

uova fipronil
Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 3 Ottobre 2017

Dopo lo scandalo Fipronil, Commissione e Stati Ue concordano 19 misure contro le frodi alimentari. Niente sanzioni a Belgio e Olanda per i ritardi di comunicazione sulle uova contaminate

tribunale sentenza
Controlli e Frodi
Redazione - 19 Luglio 2017

Reati alimentari, le sentenze più interessanti di maggio e giugno 2017: cibi conservati male, parassiti e contaminazioni

pesce
Controlli e Frodi
Agnese Codignola - 15 Settembre 2016

Frodi del pesce: 1 campione su 3 è diverso da quello descritto in etichetta. Il pangasio spacciato come cernia, sogliola o altre 16 specie

vino
Controlli e Frodi
Redazione - 19 Aprile 2016

700 sequestri di “falsi cibi italiani”: accordo con Ebay e Alibaba per contrastare le frodi online proteggendo il Made in Italy a tavola

Controlli e Frodi
Dario Dongo - 22 Febbraio 2016

Frodi dei prodotti DOP, IGP e STG. Mancano i controlli nelle fasi più a rischio: porzionatura, riconfezionamento ed etichettatura

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 17 Marzo 2015

Carne agli ormoni. Le dichiarazioni ufficiali sono tranquillizzanti ma la realtà è diversa. Fino al 15% di trattamenti illeciti

Controlli e Frodi
Redazione - 22 Ottobre 2014

Gli ormoni nella carne bovina sono un problema sanitario? Risponde Alberto Mantovani dell’Istituto Superiore di Sanità

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 31 Dicembre 2013

Anabolizzanti e ormoni nella carne? Secondo i dati ufficiali non li usa nessuno, ma i capi trattati oscillano dal 5 al 32%. In Italia 968 casi sospetti. Il Ministro Lorenzin non risponde

cibo grida paura allerta frode 177789713
Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 23 Ottobre 2013

Gli alimenti più adulterati in Europa? L’olio di oliva è al primo posto, seguito dal pesce e alimenti bio. La Commissione invita a raddoppiare le sanzioni

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )