- 16 Giugno 2022
Naturale o sintetico? È necessaria una definizione più chiara e precisa per gli alimenti
- 23 Maggio 2022
La Commissione europea attiva i corridoi di solidarietà per ‘salvare’ il grano dell’Ucraina
- 21 Marzo 2022
Etichettatura europea di sostenibilità: 14 Ong ‘bocciano’ la Product Environmental Footprint
- 6 Ottobre 2021
Benessere animale, serve un nuovo regolamento europeo. L’appello di Eurogroup for Animals
- 17 Settembre 2021
La disfida del Prosek è in corso, la Commissione europea accoglie la domanda di registrazione della denominazione croata
- 19 Luglio 2021
Nutri-Score: l’Italia in controtendenza tutela le aziende e non la salute dei consumatori
- 12 Aprile 2021
L’Ue spende milioni di euro l’anno per promuovere il consumo di carne a discapito di frutta, verdura e bio
- 22 Febbraio 2021
Impegno per il consumo sostenibile, l’iniziativa della Commissione UE per la transizione verde
- 29 Gennaio 2021
L’invasione del miele adulterato cinese. Le frodi sono difficilissime da identificare
- 16 Novembre 2020
Allerta per i semi di sesamo in Europa, ritirate decine di lotti. Quali rischi per i consumatori?
- 8 Luglio 2020
Green Deal ecco cosa prevede il progetto europeo della Commissione, in un articolo di Food Hub
- 30 Giugno 2020
Biologico, nel 2019 frutta tropicale, in guscio e spezie bio in testa per importazioni. Calano i cereali. La relazione della Commissione europea
- 5 Novembre 2019
Sicurezza alimentare, l’Europa vuole creare una piattaforma per la ricerca e l’innovazione. Il bando della Commissione
- 15 Luglio 2019
La proposta italiana dell’origine di tutti gli ingredienti in etichetta bocciata da Bruxelles. Lo rivela Dario Dongo
- 25 Febbraio 2019
Accordo Ue sulla trasparenza nella valutazione del rischio delle sostanze chimiche negli alimenti
- 5 Febbraio 2019
Allerta europeo per carne bovina da animali malati dalla Polonia. La carne è stata esportata in almeno 13 Paesi, Italia non coinvolta
- 22 Gennaio 2019