Mentre la campagna informativa del Ministero della Salute sul corretto uso dell’alluminio in cucina prosegue, il tema della sua effettiva sicurezza tiene banco e molti consumatori si chiedono se esistano problemi di contaminazione in ambiti specifici. Tra i più gettonati vi è quello legato alla preparazione della bevanda maggiormente diffusa in Italia, seconda solo all’acqua: il caffè. Consumata praticamente in …
Continua »Maxi richiamo di capsule compatibili Dolce Gusto: possono rilasciare frammenti di plastica. Conad e Amazon tra i marchi coinvolti
Il ministero della Salute ha diffuso i richiami di numerosi lotti di capsule compatibili con macchine Nescafè Dolce Gusto di diversi marchi perché durante l’erogazione del caffè, la capsula potrebbe rilasciare particelle di plastica nella tazzina, che potrebbero essere ingerite dai consumatori. Tutti i prodotti coinvolti sono stati prodotti dall’azienda Beyers Caffè Italia Srl, nello stabilimento di via Marino Serenari …
Continua »Il caffè in capsule? Ottimo secondo il test della rivista Il Salvagente. Ma le capsule sono ancora un problema per l’ambiente
Il Salvagente ha pubblicato un servizio sulle capsule di caffè evidenziando la buona qualità delle miscele e una completa sicurezza. Le analisi di laboratorio condotte su undici campioni di tipo “intenso”, cioè quello più corposo e con una tostatura intensa, hanno indagato la presenza di pesticidi, micotossine e contaminanti di processo oltre all’eventuale migrazione di sostanze estranee provenienti dai contenitori. …
Continua »Caffè: gli italiani lo comprano su internet. Nel 2017 l’interesse verso le macchine a capsule cresce del +311%
L’attenzione dei consumatori digitali italiani alla ricerca di informazioni, prezzi e opinioni sul caffè ha registrato nel 2017 un picco del +124,3% rispetto all’anno precedente, con una tendenza del +64% nel corso del 2018. Il dato più eclatante è però quello legato alle macchine da caffè in capsule, che l’anno scorso hanno registrato una crescita di interesse del 311%, trainando …
Continua »Test caffè in capsule Nespresso e compatibili della trasmissione Patti chiari: il prezzo non è sempre sinonimo di qualità. In testa Lidl con Viola espresso Bellarom
Conviene davvero spendere di più per essere sicuri di acquistare del caffè in capsula di qualità? È la domanda al centro della puntata della trasmissione Patti Chiari andata in onda il 16 marzo 2018 sull’emittente ticinese Rsi. Sotto la lente d’ingrandimento le capsule Nespresso, della svizzera Nestlé, e i sempre più numerosi prodotti compatibili: sul mercato ticinese ne esistono 22 …
Continua »Macchine da caffè a capsule. Quale modello comprare per un espresso come al bar? I risultati del test su 5 modelli di Qualescegliere.it
Il boom del caffè espresso preparato con le capsule non si arresta, per questo motivo il sito Qualescegliere.it propone un test per valutare la macchina più adatta alla famiglia, prendendo in considerazioni due parametri importanti come le prestazioni e il prezzo. L’utilizzo di questi apparecchi presenta molti vantaggi tra cui la velocità e la semplicità di utilizzo, oltre che la capacità …
Continua »Capsule di caffè e acqua in bottiglia non si acquistano con soldi pubblici: ad Amburgo nuove linee guida per la riduzione dei rifiuti
Gli edifici pubblici di Amburgo, la seconda città della Germania, hanno messo al bando le capsule di caffè e l’acqua minerale in bottiglia, nell’ambito delle politiche di riduzione dei rifiuti. Le nuove linee guida per l’acquisto di prodotti e servizi ambientalmente preferibili, vietano l’impiego di certi di distributori di bevande calde che prevedono l’utilizzo di imballaggi (bicchieri di plastica) e …
Continua »Macchine da caffè Nespresso: studio sulla proliferazione dei batteri dell’Università di Valencia e pubblicata dalla rivista Nature
Sebbene la caffeina sia una sostanza antibatterica, alcune parti delle macchine da caffè, quelle dove si depositano le cialde usate e la vaschetta sottostante alla griglia dove si mette la tazzina, sono un ricettacolo di batteri. Lo ha rilevato la prima ricerca sistematica in materia, condotta da alcuni ricercatori dell’Università spagnola di Valencia e pubblicata dalla rivista Nature. Per la …
Continua »Caffè in capsule: confronto Nespresso, Vergnano, Corsini, Carrefour e Bennet. I prezzi variano tantissimo e sono arrivate le compostabili
Il caffè espresso casalingo è cambiato: negli ultimi due anni le capsule hanno avuto la meglio sulla caffettiera e anche i modelli di contenitore sono cambiati. Si parla sempre di più di capsule sostenibili per l’ambiente, di contenitori riciclabili e si sono moltiplicati a dismisura i posti dove è possibile acquistarle. In ogni città si trovano, a fianco dei negozi monomarca …
Continua »Le capsule di caffè diventano ecologiche. Compostabili o riutilizzabili ecco le nuove proposte per gustare a casa l’espresso come al bar
In alcuni anni le macchine per preparare il caffè con le speciali capsule, hanno conquistato il mercato grazie a Nespresso, e sono diventate un elettrodomestico presente in molte case. Le ragioni del successo sono la possibilità di bere un espresso come al bar e l’estrema facilità nella preparazione. Ma praticità e velocità si scontravano fino a poco tempo fa con due problemi: i …
Continua »Arrivano le capsule per caffè biodegradabili: gli amanti dell’espresso “fatto come al bar” potranno scegliere l’opzione eco e ridurre gli sprechi
Dopo le polemiche sull’impatto ambientale delle capsule per macchina da caffè, diffuse in tutto il mondo grazie e Nespresso, arrivano i nuovi contenitori biodegradabili, da buttare nella frazione umida della spazzatura. Se l’ipotesi della capsula eco prendesse piede, si ottimizzerebbe il successo dell’espresso “fatto come al bar”, preparato con cartucce già pronte inserite in una macchinetta, pratica e veloce. Ma …
Continua »Capsule per il caffè: i prezzi e tipologie presenti sugli scaffali di Coop, Carrefour e Simply. Differenze sino al 50%
Il caffè in capsule rappresenta il passaggio più evoluto di un processo che ha portato nelle case un caffè espresso molto simile a quello del bar. I punti vincenti delle capsule sono due: la possibilità di bere una tazzina di vero espresso e il minimo impegno oltre alla facilità nella preparazione. In sostanza ha vinto un elevato contenuto di servizio. …
Continua »Altroconsumo mette a confronto le capsule di Nespresso con quelle di caffè Vergnano
Altroconsumo ha confrontato le capsule per caffé espresso dell’azienda italiana Vergnano con quelle di Nestlé. Una giuria di assaggiatori è stata chiamata ed esprimere un giudizio su 13 capsule di differenti tipi di caffé, 4 della ditta italiana e 9 del famoso marchio Nespresso. La valutazione delle qualità sensoriali è stata effettuata su caffé preparati con due macchine Nespresso identiche …
Continua »Caffè amico dell’ambiente? Packaging e preparazione contano poco, attenzione invece alla varietà scelta
Qual è il caffè più ecosostenibile? In che modo deve preparare l’amata bevanda un consumatore che voglia cercare di arrecare minor danno possibile all’ambiente? Secondo molti ecologisti il metodo peggiore sarebbe quello che impiega capsule di plastica, e il migliore quello basato su polvere solubile o sulla caffettiera moka, ma un sorprendente studio condotto dai ricercatori dell’EMPA, ente di ricerca …
Continua »Nespresso: costa di più, obbliga alla fedeltà, ma è un buon caffè
Elettrodomestico di nicchia per molti anni, oggi la macchina per caffè espresso ha grande fortuna anche in Italia: in particolare da quando sono state lanciate le versioni con le capsule con dosi preconfenzionate che garantiscono un risultato buono e costante, sono facilissime da usare e, soprattutto nel caso di Nespresso, il leader del settore, sono state promosse con un’imponente campagna …
Continua »