Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

acrilammide

acrilammide

pizza margherita in forno a legna
Tecnologia e Test
Giulia Crepaldi - 27 Marzo 2023

Pizza e acrilammide: come ridurre la formazione del contaminante cancerogeno?

Healthy colorful vegetable chips
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 6 Marzo 2023

Alti livelli di acrilammide: Amica Chips richiama chips di verdure

Potato chips on a wooden table snack
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 27 Settembre 2022

Acrilammide: l’Unione Europea si prepara a fissare limiti e sanzioni per le aziende

Wooden table full of fiber-rich wholegrain foods, perfect for a balanced diet Tavolo di legno pieno di cibi integrali ricchi di fibre, perfetti per una dieta bilanciata
Lettere
Redazione - 3 Marzo 2022

Acrilammide: mangio molti biscotti e pane ben cotto, devo preoccuparmi? La risposta di Chiara Manzi

Patatine fritte in coni di carta di giornale con ketchup e maionese e forchettine compostabili per takeaway o food delivery
Sicurezza Alimentare
Redazione - 21 Febbraio 2022

Come ridurre l’acrilammide quando si cucina al ristorante e quando si frigge in casa. I consigli di Alimenti & Salute

patate fritte cono carta paglia acrilammide
Sicurezza Alimentare
Redazione - 9 Febbraio 2022

Acrilammide, attenzione al cancerogeno che si nasconde in pane, patate fritte, caffè…

chiara manzi web serie i falsi miti
Nutrizione
Redazione - 14 Gennaio 2022

I falsi miti duri a morire dalla A alla Z: la web serie di Chiara Manzi che smonta le bufale alimentari

Tecnologia e Test
Valeria Nardi - 22 Febbraio 2021

Troppa acrilammide nei cornflakes.Tra i peggiori secondo Öko Test: Kellogg’s Special K e Nestlé

Etichette & Prodotti
Redazione - 14 Febbraio 2020

Che fine ha fatto il pane ben cotto? Günther Karl Fuchs esamina il fenomeno su Papille Vagabonde

patate fritte
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 5 Marzo 2019

I livelli di acrilammide diminuiscono ma si può ancora migliorare. Analisi di laboratorio di Altroconsumo e altre nove associazioni europee

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 10 Aprile 2018

Il caffè contiene acrilammide e sostanze potenzialmente cancerogene da dichiarare in etichetta? Il parere dell’Istituto Superiore di Sanità

toast acrilammide
Sicurezza Alimentare
Redazione - 29 Gennaio 2018

Acrilammide: come ridurre la sostanza cancerogena che si forma nel pane, patate fritte e caffè? I consigli per consumatori e professionisti in vista del nuovo Regolamento europeo

patatine fritte
Sicurezza Alimentare
Redazione - 7 Dicembre 2017

L’acrilammide che si forma nelle patatine, nei biscotti, nel caffè e nel pane cotto ad alte temperature è nociva. Tutti i consigli da adottare in cucina per ridurre il contenuto negli alimenti in un articolo firmato da Veterinaria e sicurezza alimentare Marche

junk food
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 4 Dicembre 2017

Pubblicato il nuovo regolamento Ue sull’acrilammide. Non fissa valori limite ma abbassa quelli di riferimento attuali

patatine fritte sale
Sicurezza Alimentare
Redazione - 21 Luglio 2017

Acrilammide, l’Europa pronta a imporre la riduzione nei fritti e altri prodotti alimentari. Ne parla un articolo di Teatro Naturale

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 5 Luglio 2017

Acrilammide, il Belgio insorge contro l’Ue: “Vogliono vietare le nostre patatine fritte”. Il ministro del Turismo belga lancia l’allarme

snack sale patatine fritte chips
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 12 Aprile 2017

Acrilammide: è possibile ridurre la quantità nelle patatine e nei biscotti. Le analisi della Fondazione Changing Markets su 92 confezioni nel Regno Unito

bambini dolci biscotti mangiare zuccheri
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 28 Febbraio 2017

L’acrilammide nei biscotti per bambini molto piccoli può essere drasticamente ridotta. I risultati delle analisi di tre associazioni francesi indicano che, però, non tutti lo fanno

acrilammide patate
Sicurezza Alimentare
Redazione - 6 Febbraio 2017

Acrilammide: un software dell’Università della Basilicata simula i processi aziendali per limitarne la presenza

forno teglia pane
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 2 Febbraio 2017

Acrilammide: come dorare gli alimenti senza abbrustolirli. I consigli del FSA inglese per ridurre i livelli della sostanza poco conosciuta ma rischiosa

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )