- 5 Agosto 2019
Austria: glifosato addio. È il primo paese europeo a bandire totalmente il controverso erbicida. Ma manca ancora l’approvazione definitiva
- 1 Agosto 2019
Ostriche: una su dieci è contaminata da norovirus. I risultati allarmanti dell’ultimo lavoro dell’Efsa
- 29 Luglio 2019
Dieta paleo: guai per il cuore (e non solo). Il regime paleolitico cambia il microbiota e aumenta il rischio cardiovascolare
- 29 Luglio 2019
Snack e junk food: porzioni troppo grandi o varietà di scelta? Uno studio australiano sembra invertire le politiche contro il sovrappeso infantile
- 26 Luglio 2019
Indicazioni nutrizionali: le nuove linee guida dell’Anses per donne in gravidanza e in allattamento, i lattanti, i bambini e persone anziane
- 26 Luglio 2019
L’Anses lancia l’allarme pinnatossine nei molluschi: sono sempre più diffuse. E aumenta il rischio per la salute
- 25 Luglio 2019
Banane in pericolo: un fungo potrebbe spazzare via le Cavendish, la varietà più diffusa. La malattia forse è arrivata anche in Sud America
- 24 Luglio 2019
Efsa, slitta il parere sugli zuccheri aggiunti. L’atteso rapporto arriverà solo nel 2021 con un anno di ritardo
- 19 Luglio 2019
Dall’URSS alla Russia un effetto imprevisto e positivo: una significativa riduzione dell’impronta ambientale del paese
- 19 Luglio 2019
Grigliate sì o no? Per evitare le molecole più pericolose i nutrizionisti suggeriscono cautela
- 18 Luglio 2019
Insetti: contengono più antiossidanti di succo di arancia e olio extravergine. La scoperta dei ricercatori italiani
- 12 Luglio 2019
Bevande zuccherate, bastano due lattine alla settimana per aumentare il rischio di cancro. I risultati di uno studio francese
- 11 Luglio 2019