- 30 Ottobre 2018
Pfas: fallisce e chiude la fabbrica Miteni, sotto accusa per l’inquinamento delle acque in Veneto
- 29 Ottobre 2018
I bambini che passano più di mezz’ora al giorno online fanno più capricci per il cibo spazzatura. Ricerca del Cancer Research UK
- 29 Ottobre 2018
Trump chiede a Theresa May di abbandonare “ingiustificati” standard alimentari. In vista un accordo commerciale Usa-UK post Brexit
- 25 Ottobre 2018
Banca del riciclo: il distributore automatico riceve plastica e alluminio e dà soldi. Il reverse vending approda in Italia e vince un premio
- 22 Ottobre 2018
Regno Unito, in arrivo la sugar tax su dolciumi e cioccolato. Lo annunciano, infuriate, le industrie
- 22 Ottobre 2018
Biologico: solo il 3% dei fondi pubblici va al bio in continua crescita. Una vera beffa raccontata da un articolo di Valori a firma di Corrado Fontana
- 19 Ottobre 2018
La Danimarca discute un’etichetta sull’impatto climatico degli alimenti. Una nuova sfida
- 18 Ottobre 2018
Idrocarburi nei fanghi di depurazione, aumentano di 20 volte i limiti per lo spargimento nei campi agricoli. La norma “nascosta” nel Decreto Genova
- 15 Ottobre 2018
Plastica: sono di Coca-Cola, PepsiCo e Nestlé gli imballaggi trovati più spesso sulle spiagge. L’iniziativa di Break Free From Plastic
- 11 Ottobre 2018
Olio di palma, Nestlé e PepsiCo rompono con fornitore indonesiano. Decisione autonoma e motivata
- 11 Ottobre 2018
Il glifosato danneggia il sistema immunitario delle api. In aumento la mortalità dell’insetto
- 10 Ottobre 2018
Biciclette frigorifero per le consegne di cibo in città. La novità al salone di Hannover
- 8 Ottobre 2018
Ikea non vende più cannucce di plastica, ma solo nel Regno Unito e in Irlanda. In Italia continua la vendita
- 5 Ottobre 2018
Sacchetti fuorilegge: in Italia il 40% delle buste sono falsi biodegradabili. I risultati di un’indagine di Altroconsumo
- 5 Ottobre 2018
La metà degli olandesi è in sovrappeso ma la maggioranza non è preoccupata. La percentuale degli obesi è quasi triplicata in 35 anni
- 5 Ottobre 2018
Regno Unito, 15 milioni di sterline contro lo spreco alimentare. La situazione attuale definita “una follia morale, economica e ambientale”
- 26 Settembre 2018