- 30 Gennaio 2023
Insetti, carne coltivata e Nutri-Score, troppe notizie scorrette sulle decisioni di Bruxelles
- 1 Marzo 2019
No alla partnership tra Coca-Cola e la presidenza Ue. La petizione di Foodwatch contro lo sponsor ufficiale “inappropriato”
- 2 Novembre 2018
Come arginare l’antibiotico-resistenza? Meno antibiotici nelle aziende agricole: le regole Ue
- 19 Ottobre 2018
Pollame: la Commissione Ue vuole cambiare i controlli sulla macellazione. Maggiori rischi per il consumatore
- 28 Agosto 2018
Olio extra vergine: nuove regole UE sulle indicazioni in etichetta facoltative per annata e acidità. L’articolo di Teatro Naturale
- 2 Ottobre 2017
Junker contro il doppio standard alimentare, che penalizza i paesi dell’Europa centro-orientale: non possono esserci consumatori di seconda classe
- 15 Giugno 2017
Mercato del biologico europeo: crescita a due cifre. Trasformatori e importatori aumentano più dei produttori
- 20 Aprile 2017
Residui di pesticidi negli alimenti. Secondo i dati più recenti raccolti dall’Efsa il rischio per i consumatori è ancora basso
- 12 Dicembre 2016
Nasce il forum Ue contro lo spreco alimentare, con l’obiettivo di dimezzarlo entro 2030. Revisione sulle indicazioni in etichetta della data di consumo preferibile
- 3 Ottobre 2016
Glifosato: l’Efsa metterà a disposizione i dati grezzi di fonte industriale sinora segreti utilizzati per la valutazione sulla sicurezza
- 20 Aprile 2016