Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

televisione

televisione

bambini tv film pubblicità pop cornDepositphotos_476981574_S
Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 24 Novembre 2022

Pubblicità Ferrero in tv: nessun limite all’invasione di snack, merendine e cibi dolci. Servono limitazioni

Child watching tv
Pubblicità & Bufale
Giulia Crepaldi - 13 Luglio 2020

Pubblicità, bambini e adolescenti francesi troppo esposti al marketing del cibo poco sano. Lo studio di Santé Publique France

Nutrizione
Agnese Codignola - 24 Gennaio 2018

Le pubblicità spingono i ragazzi al consumo di junk food. Ormai obsoleti i divieti e le restrizioni in TV per tutelare i bambini e gli adolescenti. Lo studio di Cancer Research UK

Five sweet kids, friends, sitting in living room, watching TV
Nutrizione
Agnese Codignola - 5 Dicembre 2017

Pubblicità di junk food: i bambini inglesi sono bombardati, ma secondo il governo “la legge in vigore è tra le più severe del mondo”

Nutrizione
Roberto La Pira - 3 Marzo 2017

L’informazione in tv su cibo e alimentazione non è un gioco. Troppi esperti improvvisati e controversi propongono teorie originali e diete miracolose. Situazione fuori controllo

Pianeta
Roberto La Pira - 11 Ottobre 2016

Milena Gabanelli lascia Report: questa sarà l’ultima stagione come conduttrice del programma di Rai 3

Nutrizione
Giulia Crepaldi - 7 Ottobre 2016

Cibo, cinema e televisione: come ci influenzano film e serie tv? Un viaggio tra importazioni gastronomiche, mode e inserimenti pubblicitari

Lettere
Redazione - 23 Maggio 2016

Il cibo in televisione: lettera di due chimici sulla divulgazione scientifica nel programma DiMartedì su La7

Allerta
Redazione - 27 Settembre 2013

Aiuto c’è un’allerta alimentare! Il progetto europeo FoodRisC spiega cosa fare. Il ruolo dei giornalisti

Nutrizione
Redazione - 2 Settembre 2013

Bambini e pubblicità: se in tv ci sono meno spot diminuisce l’incidenza di obesità e sovrappeso

pesce pescheria
Recensioni & Eventi
Agnese Codignola - 29 Maggio 2013

Nasce Eurofishmarket Channel la prima web tv dedicata al pesce, alle truffe e ai segreti di un mondo poco conosciuto dagli italiani

flauti spot mulino bianco
Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 3 Aprile 2013

Lo spot dei Flauti Mulino Bianco censurato dal Giurì è ancora in onda (dice un lettore). È vero c’è stato un errore risponde Barilla

Supermercato
- 30 Dicembre 2012

Cuochi in televisione: la FSA boccia le ricette e le quantità, troppe calorie e poche informazioni

Pubblicità & Bufale
- 22 Ottobre 2012

Iap e Agcm propongono regole comuni per la pubblicità alimentare, ma le grandi marche rispettano poco i consumatori

bambini tv
Pubblicità & Bufale
Redazione - 7 Settembre 2012

Tv e cibo: i bambini svizzeri davanti al piccolo schermo vedono scorrere 18 spot di cibo spazzatura ogni ora

Pubblicità & Bufale
- 4 Maggio 2012

Alcol e tv: uno studio americano evidenzia come gli spot influenzano i giovani a bere di più

Nutrizione
- 11 Febbraio 2012

I programmi televisivi per dimagrire destinati a bambini e adolescenti obesi possono aiutare? Gli esperti dicono di no

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )