Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

sushi

sushi

sushi all you can eat
Sicurezza Alimentare
Valeria Balboni - 18 Marzo 2022

Come scegliere un ristorante all you can eat? I consigli dell’esperto per una cena sicura

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 7 Marzo 2022

Rischio microbiologico: richiamate mazzancolle per sushi e formaggi freschi a latte crudo

alghe nori
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 19 Gennaio 2022

Alghe nori per sushi, richiamati alcuni lotti per un “elevato contenuto di iodio”

sushi tonno
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 23 Luglio 2021

Metalli pesanti presenti in tutta la popolazione francese: la fonte principale è il cibo. E un altro studio punta l’attenzione sul sushi

Sicurezza Alimentare
Redazione - 8 Luglio 2019

Rischio anisakis: i pesci di allevamento sono sicuri e la maggior parte dei casi ha origine domestica

Richiami e ritiri
Redazione - 31 Gennaio 2018

Richiamato prodotto a base di zenzero Sushigari proveniente dalla Cina per frammenti di vetro. L’avviso del Ministero della salute: non consumare

sushi
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 25 Ottobre 2017

Il Belgio concede deroghe alle temperature e alla durata di conservazione di alcuni alimenti. Circolare dell’Agenzia federale per la sicurezza della catena alimentare

larve Anisakis
Allerta
Beniamino Bonardi - 9 Ottobre 2017

Anisakis nel pesce crudo: sottostimati i casi di infezione. Le diagnosi sono spesso errate o mancanti

donna pesce
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 21 Luglio 2017

Anisakis: il rischio nascosto nel pesce crudo di sushi, sashimi e piatti marinati. Il Centro di referenza nazionale di Palermo spiega cosa fare per evitare incidenti in cucina e mangiare serenamente

Sicurezza Alimentare
Redazione - 28 Maggio 2017

C’è un insetto nel piatto! Un articolo sulla rivista Ristorando pone l’accento su come l’indignazione a volte non c’entra con la sicurezza alimentare.

Sicurezza Alimentare
Redazione - 8 Marzo 2017

Sushi e sashimi: i consigli e i segreti per riconoscere quando il pesce crudo servito nei ristoranti è sicuro

Pianeta
Redazione - 20 Gennaio 2017

La diffusione del cibo etnico in Italia: dai ristoranti cinesi alle proposte più innovative. Promossi sushi e sashimi, bocciati gli insetti

sushi tonno
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 14 Ottobre 2016

Boom di casi di sindrome sgombroide a Milano dopo avere mangiato pesce conservato male al ristorante. Come ci si difende dal “mal di sushi”

Etichette & Prodotti
Valeria Nardi - 30 Novembre 2015

Cibo etnico: l’alternativa al pasto fuori casa in tempo di crisi. Una ricerca dello Zooprofilattico delle Venezie dice che…

Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 18 Novembre 2015

Frodi sul pesce, il 30% dei ristoranti di Bruxelles inganna i clienti. Indagine in oltre 150 locali e mense della capitale belga

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 27 Maggio 2015

Salmonella: 53 casi di infezione negli Stati Uniti. La maggior parte ha detto di aver consumato sushi a base di tonno crudo. Ancora ignota la fonte del focolaio

Sicurezza Alimentare
Paola Emilia Cicerone - 9 Dicembre 2014

Sushi e kebab spopolano, ma quanto sono sicuri? La Usl di Bologna ha analizzato ristoranti a campione: kebab sicuro, sushi un po’ meno

donna pesce
Controlli e Frodi
Paola Emilia Cicerone - 5 Marzo 2013

Pesce: false etichette e furberie. Negli Usa un terzo dei cartellini ittici indicano una specie che non corrisponde alla realtà

tonno
Etichette & Prodotti
Redazione - 21 Febbraio 2013

Stop al consumo di tonno rosso fresco servito al ristorante. Solo così si può evitare l’estinzione della specie

Sicurezza Alimentare
- 4 Giugno 2012

Sushi di tonno ottenuto da lische ripulite: negli Usa scoppia un`epidemia di Salmonella che colpisce oltre 300 persone

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )