Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo ad opera del produttore di un lotto di mazzancolle tropicali congelate per Sushi Ebi a marchio Shirakiku perché è stata “rilevata presenza di Listeria monocytogenes all’interno del prodotto”. Sono interessate le confezioni da 200 grammi con il numero di lotto VN032II273, la data di congelamento 02/10/2021 e il termine minimo di conservazione 02/10/2023.
Le mazzancolle richiamate sono state prodotte dall’azienda Vietnam Clean Seafood Corporation in Vietman (stabilimento con il numero di approvazione europeo DL 707), e sono state distribuite in Europa da NTC Wismettac Europe B.V. di Strombaan 10 ad Amsetelveen, nei Paesi Bassi.
Il ministero ha diffuso anche il richiamo da parte del produttore di un lotto di giuncatina e di primosale a marchio Santa Caterina per la “sospensione attività di produzione formaggi a latte crudo” perché “in seguito ad un controllo è risultata una contaminazione di un batterio”, di cui non viene specificata la tipologia nell’avviso. I prodotti interessati sono venduti in confezioni da 300 grammi (giuncatina) e 700 grammi (primosale) con il numero di lotto L25o222 e la scadenza a sette giorni (già passata): il richiamo è stato pubblicato dal ministero della Salute solo il 7 marzo, a 10 giorni dalla data del provvedimento.
I formaggi freschi richiamati sono stati prodotti da Finocchio Giancarlo, nello stabilimento di contrada Cordano, a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara.
Dal primo gennaio 2022 Il Fatto Alimentare ha segnalato 25 richiami, per un totale di 42 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: ministero della Salute
Il Fatto Alimentare da 12 anni pubblica notizie su: prodotti, etichette, pubblicità ingannevoli, sicurezza alimentare... e dà ai lettori l'accesso completamente gratuito a tutti i contenuti. Sul sito non accettiamo pubblicità mascherate da articoli e selezioniamo le aziende inserzioniste. Per andare avanti con questa politica di trasparenza e mantenere la nostra indipendenza sostieni il sito. Dona ora!
Roberto La Pira