Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

spezie

spezie

cannella spezie
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 26 Ottobre 2022

Richiamata cannella in polvere bio: presenza di anidride solforosa non dichiarata

Cucchiaio di legno con semi di cumino
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 25 Ottobre 2022

Pesticidi oltre i limiti: richiamati semi di cumino provenienti dall’India

aromi spezie coloranti
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 28 Marzo 2022

Allergeni non dichiarati in etichetta: richiamata spezia Margaz per presenza di anidride solforosa

mercato delle spezie in Medio Oriente
Nutrizione
Agnese Codignola - 25 Febbraio 2022

Più spezie, meno sale: aggiungere peperoncino a un piatto aiuta a mascherare la riduzione di sodio

Controlli e Frodi
Redazione - 3 Dicembre 2021

Spezie ed erbe aromatiche: indagine europea a tappeto smaschera le adulterazioni

Pianeta
Agnese Codignola - 8 Ottobre 2021

Il clima crea nuovi lussi: caffè, cacao, spezie e carne potrebbero diventare beni rari e costosi

Allerta
Roberto La Pira - 7 Aprile 2021

Scambia pianta di falso zafferano e muore avvelenato

cibi spezie farine
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 19 Febbraio 2021

Non solo sesamo. L’ossido di etilene trovato anche in spezie, amaranto e scalogno essiccato. Altri richiami in arrivo?

mercato delle spezie in Medio Oriente
Pianeta
Agnese Codignola - 1 Febbraio 2021

Cibi e spezie dall’Oriente al Mediterraneo: forse il commercio è iniziato prima di quanto si pensasse

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 26 Gennaio 2021

Presenza di alcaloidi pirrolizidinici oltre i limiti: richiamato cumino macinato TRS

paprika dolce droghe palma
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 10 Novembre 2020

Ocratossina A oltre i limiti: richiamata paprika dolce in bustine a marchio Droghe Palma

lasagne pasta carboidrati gramma
Allerta
Valeria Nardi - 21 Maggio 2019

Pasta di lenticchie richiamata per presenza di glutine e ocratossina A in paprica dolce… Ritirati dal mercato europeo 68 prodotti

aromi spezie coloranti
Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 2 Luglio 2018

Indagine sulle spezie in Francia, anomalie in oltre la metà dei campioni. In testa lo zafferano, con l’81% di irregolarità

Lemon Rice
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 25 Luglio 2016

Spezie ed erbe aromatiche: quali rischi di contaminazione? I risultati di un progetto di ricerca triennale finanziato dall’Ue

Richiami e ritiri
Redazione - 21 Aprile 2016

Ritirato pepe nero macinato Italpepe dai supermercati Simply e Auchan per una presunta non conformità di natura microbiologica

Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 20 Aprile 2016

La frode dell’origano essiccato adulterato. In Australia dal 50 al 90 per cento di foglie di ulivo e di sommacco al posto dell’origano

Allerta
Valeria Nardi - 24 Giugno 2015

Ritirato aglio macinato per tracce di arachidi non dichiarate in etichetta. È allerta per gli allergici

Sicurezza Alimentare
Redazione - 22 Maggio 2015

Allarme spezie: cumino e paprika contaminate da arachidi e mandorle. A rischio le persone allergiche. I richiami diffusi negli States e in Gran Bretagna

Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 21 Febbraio 2015

Allergeni in etichetta: è obbligatorio segnalare tutte le spezie? Risponde Dario Dongo esperto di diritto alimentare

Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 29 Gennaio 2015

Papiro Buitoni: grasso di palma e spezie direttamente sulla carta da forno per cuocere il pollo in padella. Troppo sale e un prezzo non trascurabile

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )