- 28 Marzo 2022
Allergeni non dichiarati in etichetta: richiamata spezia Margaz per presenza di anidride solforosa
- 25 Febbraio 2022
Più spezie, meno sale: aggiungere peperoncino a un piatto aiuta a mascherare la riduzione di sodio
- 8 Ottobre 2021
Il clima crea nuovi lussi: caffè, cacao, spezie e carne potrebbero diventare beni rari e costosi
- 19 Febbraio 2021
Non solo sesamo. L’ossido di etilene trovato anche in spezie, amaranto e scalogno essiccato. Altri richiami in arrivo?
- 1 Febbraio 2021
Cibi e spezie dall’Oriente al Mediterraneo: forse il commercio è iniziato prima di quanto si pensasse
- 26 Gennaio 2021
Presenza di alcaloidi pirrolizidinici oltre i limiti: richiamato cumino macinato TRS
- 10 Novembre 2020
Ocratossina A oltre i limiti: richiamata paprika dolce in bustine a marchio Droghe Palma
- 21 Maggio 2019
Pasta di lenticchie richiamata per presenza di glutine e ocratossina A in paprica dolce… Ritirati dal mercato europeo 68 prodotti
- 2 Luglio 2018
Indagine sulle spezie in Francia, anomalie in oltre la metà dei campioni. In testa lo zafferano, con l’81% di irregolarità
- 25 Luglio 2016
Spezie ed erbe aromatiche: quali rischi di contaminazione? I risultati di un progetto di ricerca triennale finanziato dall’Ue
- 21 Aprile 2016
Ritirato pepe nero macinato Italpepe dai supermercati Simply e Auchan per una presunta non conformità di natura microbiologica
- 20 Aprile 2016
La frode dell’origano essiccato adulterato. In Australia dal 50 al 90 per cento di foglie di ulivo e di sommacco al posto dell’origano
- 24 Giugno 2015
Ritirato aglio macinato per tracce di arachidi non dichiarate in etichetta. È allerta per gli allergici
- 22 Maggio 2015