- 19 Ottobre 2021
Rac: operazione Barbecue a Parma, sequestrati 14 t di salumi per mancanza di indicazioni sull’origine. Sanzioni a un ristorante di Ragusa
- 19 Gennaio 2021
Nitriti e nitrati: cosa sono e perché si usano. Si possono sostituire questi conservanti?
- 17 Marzo 2020
Merende: quelle composte da vari alimenti sono più equilibrate delle tradizionali, ma occhio alle etichette
- 22 Novembre 2019
La vera etichetta di origine arriva in Francia. Segnalata l’esatta percentuale di ingredienti nazionali
- 14 Novembre 2019
Coldiretti: 3 prosciutti su 4 da cosce importate. Serve l’etichetta di origine. Silenzio sulla frode dei prosciutti Parma e San Daniele
- 28 Giugno 2019
Troppi fosfati nella dieta di bambini e adolescenti. La nuova valutazione dell’Efsa
- 28 Febbraio 2019
Prosciutto cotto magro: pochi grassi ma attenzione a zuccheri e additivi
- 8 Febbraio 2019
Prosciutti e salumi “senza conservanti e senza nitriti artificiali”? Quando l’etichetta è ingannevole. La risposta dell’esperto
- 6 Febbraio 2019
Prosciutto cotto: tutti i segreti del salume più amato dagli italiani
- 27 Novembre 2018
Prosciutto cotto: stop ai nitriti “naturali” nascosti in etichetta
- 16 Luglio 2018
Tossine in molluschi dalla Francia e Listeria in prosciutto cotto italiano… Ritirati dal mercato europeo 59 prodotti
- 13 Luglio 2018
Fiorucci richiama prosciutto cotto “Quanto basta” per possibile presenza di Listeria
- 26 Febbraio 2018