Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

parassiti

parassiti

mais agricoltura clima
OGM
Agnese Codignola - 16 Giugno 2025

Quando i parassiti del mais diventano resistenti al mais Bt geneticamente modificato

bananes sur table en vieux bois
OGM
Agnese Codignola - 27 Febbraio 2024

Arrivano le prime banane OGM approvate per la vendita

sardines on a fish market
Lettere
Redazione - 5 Gennaio 2023

Anisakis: perché ancora rischio nei prodotti confezionati? Risponde Valentina Tepedino

mani di donna con smalto marrone che tenta di chiudere valigia azzurra
Sicurezza Alimentare
Chiara Di Paola - 4 Agosto 2022

Viaggiare sicuri ed evitare le tossinfezioni. Tutte le regole, distinte in base ai generi alimentari

donna tiene mani sull'addome: dolore a pancia o stomaco, infezioni alimentari
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 30 Dicembre 2021

Calano le infezioni alimentari nel 2020 in Europa: merito della pandemia. Il rapporto One Health EU

tartina salmone affumicato su tagliere con erbe aromatiche, lime e cipolla e ciotola di sale grosso
Allerta
Valeria Nardi - 27 Luglio 2021

Corpi estranei in salmone affumicato e anisakis in sgombro fresco… Ritirati dal mercato europeo 73 prodotti

pesticidi erbicidi campi agricoltura 2 glifosato
Pianeta
Agnese Codignola - 9 Giugno 2021

Pesticidi, cala l’uso in Europa. E intanto si sperimentano trattamenti alternativi dagli scarti della birra

Semi di soia in una ciotola e in un sacco di iuta
Pianeta
Agnese Codignola - 31 Maggio 2021

Africa, coltivazioni a rischio. Le donne del Malawi diventano microimprenditrici grazie a un kit per lavorare la soia

vespa
Pianeta
Agnese Codignola - 24 Maggio 2021

Vespe da rivalutare: dall’agricoltura all’alimentazione umana, i ruoli di questi preziosi insetti

Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 26 Novembre 2020

Castagne italiane: la difficile ripresa di un settore d’eccellenza minacciato da parassiti e abbandono

Pianeta
Valeria Nardi - 17 Marzo 2020

Farfalline degli alimenti: come limitare le infestazioni a casa e nei negozi

Olivi morenti a causa della xylella in Salento
Pianeta
Giulia Crepaldi - 23 Ottobre 2019

Le 20 specie più pericolose per l’agricoltura: da Xylella al tarlo asiatico

Sicurezza Alimentare
Redazione - 8 Luglio 2019

Rischio anisakis: i pesci di allevamento sono sicuri e la maggior parte dei casi ha origine domestica

Sushi sashimi pesce
Allerta
Valeria Nardi - 5 Marzo 2019

Anisakis in rana pescatrice dalla Francia e Enterobacteriaceae in carne dalla Germania… Ritirati dal mercato europeo 112 prodotti

sgombro pesce
Sicurezza Alimentare
Paola Emilia Cicerone - 11 Febbraio 2019

Rischio anisakis: arrivano nuove tecniche d’indagine ma serve chiarezza nelle normative

1 2 »
Facebook
Instagram
15 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency