Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

ostriche

ostriche

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 19 Aprile 2022

Frutti di mare consumati crudi: intossicate 50 persone dopo un pranzo di nozze. I problemi del Norovirus

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 11 Ottobre 2021

Cozze e ostriche: nel Mare Adriatico arrivano le tetrodotossine. È allerta per i servizi sanitari

ostriche molluschi pesce
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 5 Agosto 2020

Cambiamento climatico, ci saranno più infezioni da vibrioni con il riscaldamento delle acque marine. Il documento del BfR

ostriche molluschi pesce
Allerta
Valeria Nardi - 18 Gennaio 2020

Molluschi bivalvi con norovirus dalla Francia e solfiti in scampi dall’Irlanda… Ritirati dal mercato europeo 66 prodotti

ostriche
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 8 Gennaio 2020

Norovirus in ostriche e frutti di mare in Francia: stop a produzione e vendita in alcune zone. Ritiri anche in Italia

ostriche new york
Pianeta
Agnese Codignola - 20 Dicembre 2019

Un miliardo di ostriche per New York: ricreare un ecosistema scomparso contro il cambiamento climatico

ostriche molluschi pesce
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 1 Agosto 2019

Ostriche: una su dieci è contaminata da norovirus. I risultati allarmanti dell’ultimo lavoro dell’Efsa

farina
Richiami e ritiri
Redazione - 13 Aprile 2018

Farina di grano tenero richiamata per soia non dichiarata in etichetta. Via dagli scaffali anche ostriche dalla Francia per norovirus

Richiami e ritiri
Redazione - 17 Novembre 2017

Aggiornamento del 24/11: le analisi dell’azienda Za.Mar hanno rilevato livelli di PSP sotto i limiti. Nuovi richiami di ostriche contaminate da biotossine paralizzanti: 4 marchi e 24 lotti coinvolti. L’allerta arriva dalla Francia

ostriche
Richiami e ritiri
Redazione - 16 Novembre 2017

Aggiornamento del 24/11: le analisi di Za.Mar sulle ostriche rilevano livelli di PSP sotto i limiti. SoGeGross e Basko richiamano ostriche per presenza di biotossine paralizzanti. Riscontrati livelli oltre il doppio del consentito. Il Ministero della salute richiama altri 22 lotti.

pomodoro passata
Allerta
Valeria Nardi - 6 Ottobre 2015

Pezzi di vetro in sugo italiano e norovirus in ostriche francesi… Ritirati dal mercato europeo 48 prodotti

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 7 Settembre 2015

Ostriche e norovirus: non andrebbero mai consumate crude. Il mollusco è considerato un veicolo naturale del virus.

Cambiamento climatico, vongole
Sicurezza Alimentare
Eleonora Viganò - 16 Giugno 2015

Cozze, vongole, capesante… come cuocere i molluschi bivalvi in modo sicuro? Le linee guida e il video dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie

uova
Sicurezza Alimentare
Redazione - 15 Aprile 2014

La black list degli otto cibi che, se consumati crudi, sono più a rischio per intossicazione alimentare

Etichette & Prodotti
Valeria Nardi - 10 Settembre 2013

Rischio anisakis: obbligatorio in pescheria il cartello che suggerisce di congelare il pesce prima di mangiarlo crudo

Sicurezza Alimentare
- 3 Febbraio 2012

È allerta per il Norovirus nelle ostriche e nei molluschi bivalvi quando vengono mangiati crudi

Facebook

Il Fatto Alimentare

Il Fatto Alimentare
Il Fatto Alimentare
   Guarda su Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )