Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

olio

olio

bottiglie olio di oliva extravergine vetro
Prezzi
Redazione - 12 Febbraio 2020

Olio extravergine di oliva a 2,99: nei volantini dei supermercati c’è sempre. Un articolo di Teatro Naturale ci spiega perchè

Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 27 Gennaio 2020

Semi, farina e olio di canapa: è boom di prodotti ricavati dalla Cannabis sativa. Il nuovo decreto fissa i limiti di Thc negli alimenti

olio extra vergine sottocosto
Prezzi
Redazione - 3 Gennaio 2020

Olio extravergine di oliva: una petizione per vietare la vendita sottocosto nei supermercati. L’illusione del cibo a basso costo

olio di oliva extravergine
Prezzi
Roberto La Pira - 16 Novembre 2019

Olio extravergine: i segreti per scegliere quello giusto quando i prezzi oscillano da 3 a 15 euro

olio sasso bio 2018
Lettere
Redazione - 14 Novembre 2018

Il nuovo olio Sasso è biologico anche se non è extravergine: è possibile? La risposta di Roberto Pinton di AssoBio

Controlli e Frodi
Redazione - 1 Ottobre 2018

Olio extravergine: la furberia dell’olio di carta e le bottiglie vendute a meno di 3 €. Il parere di Alberto Grimelli di Teatro Naturale

Controlli e Frodi
Redazione - 6 Agosto 2018

Il tappo antirabbocco per l’extravergine è pericoloso secondo il Ministero. Le perplessità di Grimelli di Teatro Naturale e la risposta di Aiipa

Pianeta
Redazione - 25 Luglio 2018

Di Maio contro l’import di agrumi da Tunisia e Marocco. Peccato che sia inesistente

olio extravergine d'oliva
Controlli e Frodi
Redazione - 14 Febbraio 2018

Olio extravergine di oliva falso: il Tar annulla la multa di 550mila euro che l’Antitrust aveva inflitto a Lidl

Lettere
Redazione - 23 Gennaio 2018

“Panino all’olio” venduto da Eurospin è fatto con lo strutto. Segnalato nel 2017 da un consumatore, dopo un anno niente è cambiato

Prezzi
Redazione - 23 Gennaio 2018

Olio extra vergine di oliva a 2,99 €/l, com’è possibile? Teatro Naturale si interroga sulle incredibili offerte dei supermercati e sulla qualità del prodotto

Pianeta
Clara Gasparri - 27 Giugno 2017

Olio extravergine di oliva: l’Italia non è più il maggior produttore, superata da Spagna, Grecia e Tunisia. Serve innovazione per tornare in vetta alla classifica

olio extravergine d'oliva
Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 13 Giugno 2017

I segreti dell’olio extravergine d’oliva e i consigli per sceglierlo. Non basta leggere l’etichetta. Intervista a un’azienda leader di mercato

Pubblicità & Bufale
Redazione - 19 Gennaio 2017

Olio extravergine di oliva: dal colore alla frittura, gli esperti assaggiatori dell’Onaoo sfatano miti e false credenze su olive e fritture

olio extravergine d'oliva
Lettere
Dario Dongo - 30 Dicembre 2016

Olio extravergine di oliva: quali sono i valori nutrizionali corretti? Risponde l’avvocato Dario Dongo

olio oliva extravergine
Nutrizione
Alberto Grimelli - 3 Ottobre 2016

Olio extravergine di oliva: un sequestro sbagliato e due anni per accorgersi dell’errore

dieta, cucchiaio in cui viene versato l'olio
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 4 Luglio 2016

Olio extravergine: sparisce la scadenza! La nuova bufala dei giornali. In realtà la nuova norma valorizza il made in Italy e informa il consumatore

olio extravergine oliva
Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 23 Giugno 2016

Olio d’oliva, da luglio sanzioni per chi non rispetta la nuova normativa. Rimangono reato gli illeciti in etichetta

Nutrizione
Redazione - 17 Maggio 2016

La chimica della frittura: tutti i segreti per scegliere l’olio migliore e ridurre al minimo la formazione di sostanze nocive

Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 30 Marzo 2016

Controlli del governo francese sull’olio di oliva: il 46,5% dei campioni analizzati non è conforme ai criteri di qualità delle norme europee

« 1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )