- 21 Dicembre 2022
Nanoparticelle negli alimenti: un test francese punta il dito contro Knorr e altri marchi
- 8 Luglio 2020
Biossido di titanio e microbiota. Secondo uno studio sui topi altera la microflora intestinale
- 22 Maggio 2019
Biossido di titanio ancora sotto accusa: alterazioni della flora intestinale e infiammazione. I risultati di uno studio australiano sui topi
- 18 Aprile 2019
Biossido di titanio: la Francia dice stop all’uso dal 2020. Secondo l’Anses: “bisogna limitare l’esposizione dei consumatori”.
- 23 Gennaio 2019
NanoFood 2019, a Roma il terzo convegno sulla sicurezza di nanomateriali e nanotecnologie nel cibo dell’Istituto superiore di sanità
- 15 Giugno 2018
Nanoparticelle di argento al posto degli antibiotici negli allevamenti di polli: quali sono i rischi per i consumatori? Lo studio dell’IZSVe
- 21 Maggio 2018
La Francia vieterà entro l’anno il biossido di titanio (additivo E171) negli alimenti. Nei prossimi mesi nuova valutazione dell’Efsa
- 2 Febbraio 2018
Nanoparticelle non dichiarate in etichetta, l’associazione francese Que Choisir denuncia nove aziende
- 6 Settembre 2017
Troppe nanoparticelle non vengono indicate in etichetta. Test della rivista 60 Millions
- 31 Luglio 2017
Francia, chiesto il divieto temporaneo delle nanoparticelle di biossido di titanio ingeribili. Lettera aperta al governo di otto associazioni
- 1 Marzo 2017
Biossido di titanio: aumentano gli studi sui possibili effetti sulla salute dell’additivo alimentare. Il parere dell’esperto dell’Iss
- 4 Gennaio 2017