Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

ministero salute

ministero salute

GALLINE
Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 2 Luglio 2014

Diossina nei mangimi di polli, maiali e bovini: silenzio del ministero sulle analisi. Secondo nostre fonti, notizie confortanti per latte e uova

Fresh meat and dairy products.
Allerta
Roberto La Pira - 23 Giugno 2014

Rischio diossina: è scattata la massima allerta in 12 Regioni. Da oggi blocco per latte, uova e carne in migliaia di allevamenti. Analisi in corso

Allerta
Roberto La Pira - 20 Giugno 2014

Aggiornamento sul Mais alla diossina: il Ministero blocca in via cautelativa gli alimenti provenienti da animali che hanno consumato mangime contaminato

Supermercato
Roberto La Pira - 19 Giugno 2014

I supermercati Conad ritengono inutile togliere dolci e snack davanti alle casse, come invece fanno i soci francesi di Leclerc

Supermercato
Roberto La Pira - 18 Giugno 2014

Il Movimento 5 Stelle promuove un’interrogazione parlamentare per dire no alla vendita di snack e dolci dalle casse dei supermercati, e sostiene la nostra petizione

male cow veterinarian
Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 12 Giugno 2014

Fino al 15% della carne bovina italiana è trattata con anabolizzanti e sostanze vietate. Lo dice il piano di monitoraggio commissionato dal Ministero della salute

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 6 Giugno 2014

Arriva il nuovo Comitato Nazionale per la sicurezza alimentare, diminuisce il numero dei componenti, qualche dubbio sull’operatività

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 22 Maggio 2014

Frutti di bosco: allerta in Germania per torte contaminate da virus epatite A servite in ristoranti, bar e collettività. Anche in Italia informarsi bene prima di consumare dessert fuori casa!

Lettere
Roberto La Pira - 20 Maggio 2014

Allerta pesce al mercurio: il Ministero risponde alle accuse sui pochi controlli, ma il problema resta, anzi si aggrava: altri 4 casi in pochi giorni

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 12 Maggio 2014

Stop a pesce spada e smeriglio per bambini e donne incinte. In Italia 40 sequestri in 5 mesi per eccesso di mercurio. Valori di inquinamento da 4 a 6 volte superiori. Inerzia del Ministero

frutti di bosco surgelat
Allerta
Agnese Codignola - 16 Aprile 2014

Non mangiate quella frutta! È allerta in Europa per i frutti di bosco contaminati dal virus dell’epatite A. Oltre mille casi in Italia e 240 in Francia, Germania, Olanda… Pericolo contagio da persona a persona

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 7 Aprile 2014

Non mangiate frutti di bosco surgelati. Le persone colpite da epatite A sono 1.100 e l’epidemia continua. Situazione fuori controllo. Nessuna idea sull’origine

Richiami e ritiri
Roberto La Pira - 26 Marzo 2014

Allerta botulino nella zuppa Terra&Vita prodotta da Zerbinati. L’azienda si difende, ma la tossina non è arrivata dal cielo. Un caso simile nel 2010. Il silenzio delle istituzioni

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 23 Marzo 2014

Perché un alimento contaminato non viene sempre ritirato dal mercato? Le risposte del Ministero della salute

Richiami e ritiri
Roberto La Pira - 17 Marzo 2014

Pesce al mercurio: 25 casi negli ultimi 120 giorni. Per il Ministero della salute si tratta di “un’intensa attività di controllo”! Forse serve un piano straordinario

Bambino fa colazione con latte, cereali e succo di frutta
Nutrizione
Redazione - 6 Marzo 2014

Mense scolastiche, al via un questionario del Ministero della salute per migliorare il servizio e fornire nuove linee di indirizzo

Richiami e ritiri
Roberto La Pira - 19 Febbraio 2014

Buchi e bachi del sistema di allerta alimentare italiano. Due mesi per segnalare un problema, tre per le analisi di revisione e concludere che l’allerta era sbagliato

tonno
Allerta
Roberto La Pira - 17 Febbraio 2014

Lettera aperta al Ministero della salute che invita a pubblicare i nomi e i marchi dei prodotti alimentari richiamati dal mercato

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 5 Gennaio 2014

Le mancate risposte di Raffaele Guariniello: perché un’azienda viene denunciata quando segnala volontariamente il ritiro di un prodotto?

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 31 Dicembre 2013

Anabolizzanti e ormoni nella carne? Secondo i dati ufficiali non li usa nessuno, ma i capi trattati oscillano dal 5 al 32%. In Italia 968 casi sospetti. Il Ministro Lorenzin non risponde

« 1 2 3 4 5 6 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )