Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

microbiota

microbiota

alimentazione complementare auto svezzamento bambini lattanti Depositphotos_195867848_L
Nutrizione
Matteo Giannattasio - 18 Aprile 2025

Fibre: come abituare i bambini a consumarle fin dalla più tenera età

frutti di bosco frutti rossi cesta
Nutrizione
Agnese Codignola - 26 Febbraio 2025

Antiossidanti: abbassano significativamente la possibilità di sindrome metabolica

Assortimento di verdure con forme strane su sfondo blu-verde
Nutrizione
Agnese Codignola - 20 Febbraio 2025

Come avere una dieta sana lo insegnano gli indigeni della Nuova Guinea

Dieta mediterranea. concetto. verdure legumi pesce pane olio di oliva formaggio pane pomodori mandorle
Nutrizione
Agnese Codignola - 5 Febbraio 2025

Dieta mediterranea, vegana o vegetariana? Stilata la classifica mondiale

carote viola verdura Depositphotos_21125777_L
Nutrizione
Agnese Codignola - 31 Gennaio 2025

Carote contro il diabete? Uno studio sul nuovo (vecchio) superfood

aceto aceti acido acetico condimento Depositphotos_138916068_L
Nutrizione
Agnese Codignola - 8 Novembre 2024

Virtù dell’aceto: si tratta di leggende o verità?

Tre cucchiai neri con capsule, compresse e capsule molli di integratori o farmaci; concept: integratore, farmaci, probiotici, antibiotici
Nutrizione
Agnese Codignola - 20 Maggio 2024

Probiotici e steatosi epatica: un nuovo strumento terapeutico

Capsule di integratori alimentari o farmaci contenenti polvere bianca; sullo sfondo bottiglietta in vetro con altre capsule; concept: integratore, farmaci, antibiotici, probiotici
Nutrizione
Agnese Codignola - 13 Ottobre 2023

Probiotici: una formulazione innovativa per migliorare l’efficacia

Donna in abiti sportivi in spiaggia che disegna un cuore sulla pancia con le mani; concept: sport, microbiota, dieta
Nutrizione
Agnese Codignola - 18 Settembre 2023

Microbiota: l’effetto della dieta personalizzata studiato dal Policlinico Gemelli

Assortimento di alimenti prebiotici: cipolla, aglio, porri, asparagi, crusca, fragole
Nutrizione
Agnese Codignola - 3 Agosto 2023

Prebiotici, i cibi più ricchi di nutrienti benefici per il microbiota

Cucchiaio per pastiglie per la sostituzione dello zucchero su sfondo arancione e rosso dolcificanti sucralosio edulcoranti zucchero dolce
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 21 Dicembre 2022

Gli edulcoranti sono davvero innocui come pensavamo? Ora anche l’Oms dice di no

Bicchiere di kefir accanto a piattino di granuli; concept: probiotici, latte fermentato
Nutrizione
Francesca Faccini - 21 Settembre 2022

Il kefir è davvero un elisir di lunga vita? Il parere di Laura Rossi, nutrizionista e ricercatrice del Crea

prima colazione con cereali e frutta su sfondo tavolo rustico
Nutrizione
Valeria Balboni - 13 Settembre 2022

Il microbiota può proteggerci dall’antibiotico-resistenza con una corretta alimentazione

Probiotics word made of pills on green background. Flat lay, top view, free copy space.
Nutrizione
Agnese Codignola - 9 Settembre 2022

Arricchire la dieta con probiotici aiuta a ridurre l’infiammazione cronica negli anziani

ciambelle glassa dolci
Nutrizione
Agnese Codignola - 5 Settembre 2022

Troppo zucchero altera il microbiota: così induce lo sviluppo di obesità e malattie metaboliche

1 2 3 »
Facebook
Instagram
14 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency