Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

microbiota

microbiota

Probiotics word made of pills on green background. Flat lay, top view, free copy space.
Nutrizione
Agnese Codignola - 9 Settembre 2022

Arricchire la dieta con probiotici aiuta a ridurre l’infiammazione cronica negli anziani

ciambelle glassa dolci
Nutrizione
Agnese Codignola - 5 Settembre 2022

Troppo zucchero altera il microbiota: così induce lo sviluppo di obesità e malattie metaboliche

concetto diabete. Sostituto dello zucchero, dolcificante in confetti in cucchiaio su sfondo di legno scuro
Nutrizione
Agnese Codignola - 30 Agosto 2022

Nuove conferme: i dolcificanti alterano il microbiota e il metabolismo degli zuccheri

pesce antipasto dieta mediterranea
Nutrizione
Agnese Codignola - 17 Marzo 2022

La dieta mediterranea ‘verde’ arricchita di antiossidanti fa bene al microbiota intestinale

Donna in abiti sportivi in spiaggia che disegna un cuore sulla pancia con le mani; concept: sport, microbiota, dieta
Nutrizione
Agnese Codignola - 7 Febbraio 2022

La dieta chetogenica non fa bene al microbiota. Per l’intestino meglio un regime flexitariano

fast food hamburger patatine
Nutrizione
Agnese Codignola - 28 Dicembre 2021

Attenzione agli ultra-trasformati: nuovi studi confermano i danni causati dal loro consumo

microbiota, due yogurt in vasetto di vetro con cucchiaini
Nutrizione
Agnese Codignola - 30 Settembre 2021

Lo yogurt giusto per ripristinare il microbiota? Ha i fermenti del ceppo BB-12

Ricercatore, scienziato o tecnico con guanti, mascherina e occhiali protettivi, maneggia beuta con acqua o liquido trasparente
Sicurezza Alimentare
Giovanni Ballarini - 6 Settembre 2021

Microbiota e batteri. L’intestino offre condizioni di vita favorevoli alla crescita dei microrganismi che ospita

mucche
Sicurezza Alimentare
Giovanni Ballarini - 31 Agosto 2021

Gli antibiotici e i promotori della crescita da quasi venti anni sono vietati nell’alimentazione degli animali. Ecco perché

fermented food collection cibi fermentati kefir kombucha crauti kimchi microbiota
Nutrizione
Agnese Codignola - 10 Agosto 2021

Cibi fermentati e ultra trasformati: gli effetti positivi e negativi su microbiota intestinale e infiammazione

Persona con camice e guanti tiene in mano lavagnetta con la scritta microbiota
Nutrizione
Redazione - 28 Luglio 2021

Microbioma o microbiota, Eufic spiega l’utilità dei microrganismi che vivono nel nostro corpo

pesticidi erbicidi campi agricoltura 2 glifosato
Pianeta
Agnese Codignola - 9 Giugno 2021

Pesticidi, cala l’uso in Europa. E intanto si sperimentano trattamenti alternativi dagli scarti della birra

Recensioni & Eventi
Redazione - 3 Maggio 2021

Alimentazione e Microbiota: il 5 maggio l’evento gratuito dell’istituto Mario Negri “Tavola Apparecchiata”

aceto, batteri
Nutrizione
Agnese Codignola - 30 Aprile 2021

Come la dieta influenza la composizione del microbiota intestinale

Assortimento di verdure con forme strane su sfondo blu-verde
Nutrizione
Agnese Codignola - 5 Febbraio 2021

Alimentazione nella prima infanzia: fondamentale influenza sul metabolismo. Gli effetti restano per tutta la vita

« 1 2 3 »
Facebook
Instagram
11 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency