- 9 Settembre 2022
Arricchire la dieta con probiotici aiuta a ridurre l’infiammazione cronica negli anziani
- 5 Settembre 2022
Troppo zucchero altera il microbiota: così induce lo sviluppo di obesità e malattie metaboliche
- 30 Agosto 2022
Nuove conferme: i dolcificanti alterano il microbiota e il metabolismo degli zuccheri
- 17 Marzo 2022
La dieta mediterranea ‘verde’ arricchita di antiossidanti fa bene al microbiota intestinale
- 7 Febbraio 2022
La dieta chetogenica non fa bene al microbiota. Per l’intestino meglio un regime flexitariano
- 28 Dicembre 2021
Attenzione agli ultra-trasformati: nuovi studi confermano i danni causati dal loro consumo
- 30 Settembre 2021
Lo yogurt giusto per ripristinare il microbiota? Ha i fermenti del ceppo BB-12
- 6 Settembre 2021
Microbiota e batteri. L’intestino offre condizioni di vita favorevoli alla crescita dei microrganismi che ospita
- 31 Agosto 2021
Gli antibiotici e i promotori della crescita da quasi venti anni sono vietati nell’alimentazione degli animali. Ecco perché
- 10 Agosto 2021
Cibi fermentati e ultra trasformati: gli effetti positivi e negativi su microbiota intestinale e infiammazione
- 28 Luglio 2021
Microbioma o microbiota, Eufic spiega l’utilità dei microrganismi che vivono nel nostro corpo
- 9 Giugno 2021