Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

microbiota

microbiota

Persona con camice e guanti tiene in mano lavagnetta con la scritta microbiota
Nutrizione
Redazione - 19 Ottobre 2020

Microbiota: un nuovo metodo per modificare la flora intestinale? L’articolo sul Mario Negri News firmato da Tiziana Mennini

Recensioni & Eventi
Redazione - 9 Ottobre 2020

“La pancia lo sa”, una guida per comprendere i segnali di stomaco e intestino e correggere le nostre abitudini

pane farina integrale semi
Nutrizione
Agnese Codignola - 15 Luglio 2020

Cereali integrali e microbiota: azione positiva delle fibre sui batteri intestinali, meno infiammazione e rischio obesità

Simple white cake with glaze on a gray background.
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 8 Luglio 2020

Biossido di titanio e microbiota. Secondo uno studio sui topi altera la microflora intestinale

donna bilancia dieta peso
Nutrizione
Agnese Codignola - 16 Giugno 2020

Dieta e perdita di peso, le ultime novità degli esperti internazionali, dal microbiota alle app per smartphone

Nutrizione
Valeria Balboni - 5 Maggio 2020

Microbioma, genoma…a chi sono utili questi test proposti sempre di più online. Il parere di Spisni

consumatori, pane con lievito madre
Nutrizione
Redazione - 27 Marzo 2020

Pane con pasta madre o con lievito di birra: chi vince nel confronto? Vantaggi e consigli

Un uomo e una donna anziani in cucina con frutta sul bancone; concept: dieta
Nutrizione
Agnese Codignola - 26 Febbraio 2020

Anziani più in salute con la dieta mediterranea. I risultati di uno studio europeo su cibo, infiammazione e microbiota

Probiotics medical equipment eating healthy concept.
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 3 Settembre 2019

Probiotici, tra integratori e alimenti il mercato è gigantesco: ma sono utili?

mele frutta cuore bambini bio educazione alimentare
Pianeta
Agnese Codignola - 9 Agosto 2019

Mele biologiche: hanno un microbiota (benefico per la microflora intestinale umana) più vario di quelle convenzionali

Alimenti della dieta paleo
Nutrizione
Agnese Codignola - 29 Luglio 2019

Dieta paleo: guai per il cuore (e non solo). Il regime paleolitico cambia il microbiota e aumenta il rischio cardiovascolare

Donut o ciambella a forma di unicorno decorata con glassa; concept: biossido di titanio
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 22 Maggio 2019

Biossido di titanio ancora sotto accusa: alterazioni della flora intestinale e infiammazione. I risultati di uno studio australiano sui topi

Donna in abiti sportivi in spiaggia che disegna un cuore sulla pancia con le mani; concept: sport, microbiota, dieta
Nutrizione
Redazione - 2 Agosto 2018

L’intestino è il “secondo cervello” dell’organismo che influenza umore e psiche. Ne parla Rita Bugliosi in una nota su l’Almanacco della Scienza del CNR

carne vs verdura grigliata
Nutrizione
Redazione - 15 Maggio 2018

Microbiota: vegani, vegetariani o onnivori, la flora intestinale non cambia se mangiamo troppi grassi. Lo studio dell’IZSVe

Persona con camice e guanti tiene in mano lavagnetta con la scritta microbiota
Nutrizione
Valeria Balboni - 8 Giugno 2017

Microbi e alimentazione: tutti i segreti dei batteri che vivono nel nostro intestino e come variano in funzione della dieta. Gli additivi potrebbero creare problemi per la salute

« 1 2 3
Facebook
Instagram
11 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency