- 19 Ottobre 2020
Microbiota: un nuovo metodo per modificare la flora intestinale? L’articolo sul Mario Negri News firmato da Tiziana Mennini
- 9 Ottobre 2020
“La pancia lo sa”, una guida per comprendere i segnali di stomaco e intestino e correggere le nostre abitudini
- 15 Luglio 2020
Cereali integrali e microbiota: azione positiva delle fibre sui batteri intestinali, meno infiammazione e rischio obesità
- 8 Luglio 2020
Biossido di titanio e microbiota. Secondo uno studio sui topi altera la microflora intestinale
- 16 Giugno 2020
Dieta e perdita di peso, le ultime novità degli esperti internazionali, dal microbiota alle app per smartphone
- 5 Maggio 2020
Microbioma, genoma…a chi sono utili questi test proposti sempre di più online. Il parere di Spisni
- 27 Marzo 2020
Pane con pasta madre o con lievito di birra: chi vince nel confronto? Vantaggi e consigli
- 26 Febbraio 2020
Anziani più in salute con la dieta mediterranea. I risultati di uno studio europeo su cibo, infiammazione e microbiota
- 9 Agosto 2019
Mele biologiche: hanno un microbiota (benefico per la microflora intestinale umana) più vario di quelle convenzionali
- 29 Luglio 2019
Dieta paleo: guai per il cuore (e non solo). Il regime paleolitico cambia il microbiota e aumenta il rischio cardiovascolare
- 22 Maggio 2019