Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Firma la petizione
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

micotossine

micotossine

Ciotola di uvetta sultanina su un tavolo
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 12 Settembre 2023

Eurospin richiama uvetta sultanina per presenza di ocratossina A

Polenta su un piatto di legno accanto a chicchi di mais e farina di mais
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 22 Giugno 2023

Micotossine: richiamata farina per polenta istantanea

riso arborio crudo in ciotola di legno
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 5 Aprile 2023

Conad richiama riso Arborio e pistacchi. Segnalate soppressa nostrana e quinoa bianca

Food analysis process. Rice under microscope, red beans and wheat in petri dishes on grey background top view copyspace
Sicurezza Alimentare
Chiara Di Paola - 14 Marzo 2023

Micotossine negli alimenti: rischio reale oppure no?


Gallette di riso su un tavolo scuro
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 20 Ottobre 2022

Possibile presenza di micotossine: richiamate gallette di riso giganti Carrefour Bio

mandorle sgusciate rovesciate da un sacchetto di carta
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 26 Aprile 2022

Richiamate mandorle per aflatossine e tazzine da caffè per migrazione di piombo dai piattini

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 22 Aprile 2022

Micotossine e glifosato negli spaghetti? L’attacco alla pasta non trova riscontri ma crea solo allarmismo

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 18 Marzo 2022

Ancora richiami precauzionali per i preparati per cioccolata e sorbetti. Segnalati anche mix di frutta secca ed essiccata

farina di mais
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 30 Novembre 2021

Valori di micotossine non conformi: richiamato un lotto di farina di mais fioretto

mix farina castagne lo conte richiamo aflatossine
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 2 Luglio 2021

Iper, Coop e altri supermercati, richiamato mix a base di farina di castagne: contaminazione da aflatossine. Aggiornamento 5/7: le precisazioni dell’azienda

richiamo farina di mais bramata molino riva
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 26 Novembre 2020

Revocato per analisi di revisione favorevole il richiamo della farina di mais bramata Molino Riva per presenza di aflatossina B1 (Aggiornamento 29/4)

alimenti cibo dieta verdure pollo pesce salute
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 12 Ottobre 2020

Aumentano le notifiche al sistema di allerta Rasff. Nel rapporto 2019 boom di segnalazioni per la Salmonella nel pollo dalla Polonia

peperoncino piccante
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 25 Maggio 2020

Ocratossina A: il nuovo documento EFSA. I livelli più alti tra estratti vegetali, aromi e peperoncino

Spighe di grano in un campo con cielo azzurro
Allerta
Valeria Nardi - 16 Aprile 2020

Micotossine in grano italiano e carne di cavallo da animali non consentiti… Ritirati dal mercato europeo 28 prodotti

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 19 Febbraio 2020

Conad richiama bastoncini con crusca di frumento PiacerSi per micotossine oltre i limiti

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
3 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )