- 23 Luglio 2021
Metalli pesanti presenti in tutta la popolazione francese: la fonte principale è il cibo. E un altro studio punta l’attenzione sul sushi
- 14 Luglio 2021
Contaminanti industriali in alloro bio e istamina in tonno pinna gialla… Ritirati dal mercato europeo 105 prodotti
- 16 Dicembre 2020
Metalli pesanti dalle stoviglie: occorre abbassare i valori soglia di cadmio, piombo e cobalto
- 24 Giugno 2020
Metalli pesanti, pesticidi, Pfas & co.: le sostanze chimiche che inquinano le nostre acque. Il rapporto di Legambiente
- 7 Febbraio 2019
Troppi metalli pesanti nei succhi di frutta in vendita negli Stati Uniti. I risultati dei test di Consumer Reports
- 5 Settembre 2018
Usa, livelli preoccupanti di metalli pesanti in alimenti per bambini al di sotto dei tre anni
- 30 Agosto 2017
Contaminanti industriali in capsule omega-3 dalla Cina… Ritirati dal mercato europeo 122 prodotti
- 24 Marzo 2017
Api e Terra dei Fuochi: le silenziose paladine protagoniste di un progetto di biomonitoraggio sui metalli pesanti
- 27 Febbraio 2017
Pangasio: uno studio italiano conferma la sicurezza dei filetti del pesce vietnamita. Vanno rispettate le buone pratiche igienico-sanitarie
- 10 Ottobre 2016
Alimentazione dei bambini da zero a tre anni: rischi molto limitati, in regola oltre il 90% dei prodotti. I risultati di uno studio francese durato 6 anni
- 24 Febbraio 2016
Sicurezza alimentare: buoni i risultati in Europa, lo conferma il rapporto annuale del RASFF. Tra le criticità maggiori Salmonella, Listeria ed E. coli
- 29 Ottobre 2015
Pesce spada della marca Mesa ritirato da Auchan a causa della presenza di Mercurio oltre il limite consentito
- 15 Settembre 2015