Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

integratori

integratori

Farmaci multipli. ordinati in piccoli piatti o coperchi dalle gemme su uno sfondo grigio. Farmaci e pillole popolari. integratori pastiglie pillole capsule
Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 10 Luglio 2025

Gli integratori servono e sono sicuri? Intervista a Silvio Garattini

Integratori alimentari in capsule e compresse. Messa a fuoco selettiva, DOF ridotta
Pubblicità & Bufale
Redazione - 24 Giugno 2025

Pubblicità ingannevole sui social, lo IAP censura i video promozionali di due integratori

Un farmacista con camice all'interno di una farmacia tiene tra le mani una scatola e una boccetta di farmaci o integratori
Nutrizione
Paola Emilia Cicerone - 12 Giugno 2025

Longevità in farmacia: tra promesse miracolose e conflitti di interesse. La posizione della Sipaf

Giovane donna esamina l'etichetta di uno yogurt da bere, kefir o latte davanti al banco frigo di un supermercato; concept: etichette
Etichette & Prodotti
Manuela Soressi - 20 Maggio 2025

Le etichette alimentari inducono in errore. Lo studio di Garattini e Fantozzi

Farmaci multipli. ordinati in piccoli piatti o coperchi dalle gemme su uno sfondo grigio. Farmaci e pillole popolari. integratori pastiglie pillole capsule
Etichette & Prodotti
Roberto Pinton - 16 Maggio 2025

Botanicals: vietate le informazioni salutistiche generiche sugli integratori vegetali

Adriano Panzironi
Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 14 Maggio 2025

Adriano Panzironi condannato per esercizio abusivo della professione medica

Un uomo con calvizie incipiente appoggia la testa sul tavolo su cui è presente un flacone accanto a compresse di farmaci o integratori; concept: caduta di capelli, alopecia androgenetica
Pubblicità & Bufale
Redazione - 28 Aprile 2025

Integratori e cosmetici per la caduta di capelli, censurato video su TikTok

Omega 3 capsule in gel. Pillole di olio di pesce. Omega 3 salutari su sfondo giallo.
Nutrizione
Agnese Codignola - 14 Aprile 2025

Olio di pesce: utile fonte di omega-3 o integratore sopravvalutato?

Sveglia analogica e flaconcino con compresse di integratore alimentare su una superficie azzurra con stelline dorate
Pubblicità & Bufale
Redazione - 6 Marzo 2025

Integratore Melachron Vitabasix, censurata la pubblicità: ingannevole, secondo lo IAP

Integratori di collagene in polvere e in capsule su cucchiaini dorati con sfondo rosa
Pubblicità & Bufale
Giulia Crepaldi - 7 Gennaio 2025

Pubblicità ingannevole, censurati spot dell’integratore di collagene di Biostile

Cereali da colazione assortiti: palline, corn flakes, muesli, granola
Nutrizione
Agnese Codignola - 2 Gennaio 2025

Cibi fortificati e integratori: la dieta migliora davvero?

integratori alimentari di fibre di psyllium in capsule
Pubblicità & Bufale
Giulia Crepaldi - 18 Dicembre 2024

Censurata la pubblicità dell’integratore Ginpent: è ingannevole, secondo lo IAP

Cucchiaini contenenti pillole, compresse, capsule di integratori o farmaci
Nutrizione
Redazione - 4 Dicembre 2024

Verità e illusioni degli integratori alimentari. Troppe bugie e troppi consumi

Gruppo di ragazzi e ragazze adolescenti appoggiati a un muro mentre guardano gli smartphone
Nutrizione
Agnese Codignola - 31 Ottobre 2024

Gli adolescenti usano troppi integratori proteici: opportunità o rischio?

Capsule di integratori alimentari di curcuma o curcumina
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 4 Settembre 2024

Gli integratori alimentari possono danneggiare il fegato? Gli inquietanti risultati di uno studio

1 2 3 … 9 »
Facebook
Instagram
20 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency