- 18 Marzo 2025
USA, raddoppiati i prezzi delle uova, ma ora crollano quelli all’ingrosso: fine della crisi?
- 13 Dicembre 2024
La favola del made in Italy a tavola: importiamo il 50% dei prodotti
- 27 Dicembre 2023
Grano duro: il piano straordinario sulle importazioni è giustificato?
- 6 Aprile 2022
Olio di girasole: ne importiamo dall’Ucraina il 46% e il flusso è bloccato. Cosa fare? Si torna all’olio di palma?
- 14 Gennaio 2021
La Brexit tra panini al prosciutto sequestrati alla frontiera e problemi nelle esportazioni verso l’Europa
- 23 Dicembre 2020
Coronavirus, migliaia di camion bloccati nel Regno Unito. Succederà di nuovo con la Brexit?
- 30 Giugno 2020
Biologico, nel 2019 frutta tropicale, in guscio e spezie bio in testa per importazioni. Calano i cereali. La relazione della Commissione europea
- 26 Luglio 2019
Uova dei cento anni: adesso si possono importare dalla Cina. Lo autorizza il ministero della Salute
- 22 Ottobre 2018
Arance dello Zimbabwe a Catania. È giustificato l’allarme? Polemiche dopo un post su Facebook. Il parere dell’agronomo Corrado Vigo
- 18 Ottobre 2018
Il 98% delle lenticchie e il 95% dei fagioli secchi è importato. Due terzi dei legumi consumati sono di origine estera. Ma la produzione italiana è in crescita
- 22 Giugno 2018
Pesce, aumentano consumi e import. Ma gli italiani dimenticano le specie tipiche del Mediterraneo. Intervista a Valentina Tepedino di Eurofishmarket
- 26 Aprile 2018