- 22 Agosto 2022
Il consumo di alcol per i giovani comporta solo rischi per la salute e nessun beneficio
- 15 Luglio 2022
Consumo di alcol in Italia: troppi i giovani a ‘maggior rischio’ anche nel biennio 2020/2021
- 15 Marzo 2022
‘Fiocchetto lilla’ per fare il punto sulla crescita dei disturbi del comportamento alimentare (Dca)
- 20 Settembre 2021
Consumo di alcol, i dati peggiori riguardano i giovani e le persone socialmente avvantaggiate
- 17 Maggio 2021
Alcol: aumentano le vendite. Più di 36 milioni i consumatori. Preoccupazione per il binge drinking
- 22 Gennaio 2021
L’obesità dipende dalla qualità del cibo piuttosto che dalla quantità di attività fisica
- 16 Novembre 2020
Generazione Z, spreco alimentare spinto da scelte impulsive e desiderio di provare gusti sempre nuovi
- 9 Settembre 2020
Carne coltivata: la Generazione Z non è pronta a questa alternativa, nonostante le preoccupazioni per l’ambiente
- 21 Novembre 2018
Energy drink: in Gran Bretagna il 50% dei supermercati non rispetta l’impegno volontario di non venderli ai minori di 16 anni
- 26 Gennaio 2018
Effetti collaterali nella maggioranza dei giovani che bevono energy drink. Studio dell’Università canadese di Waterloo
- 11 Luglio 2017
I Millennials e il cibo: un’indagine fotografa le scelte alimentari dei giovani italiani tra crisi e voglia di sostenibilità
- 18 Dicembre 2013
L’abbinamento energy drink e alcolici è pericoloso: spinge i giovani a bere di più
- 4 Dicembre 2012