Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

cereali da colazione

cereali da colazione

Cereali da colazione colorati in una tazza con cucchiaio, appoggiata su una superficie rosa; concept: alimenti ultra processati
Nutrizione
Agnese Codignola - 13 Settembre 2024

Troppi zuccheri nei cereali per la colazione dei bambini e nel baby food

Cereali da colazione assortiti: palline, corn flakes, muesli, granola
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 18 Gennaio 2024

Cereali da colazione e muesli: la lista dei prodotti meno zuccherati

Cereali da colazione Kellogg's sullo scaffale di un supermercato in Germania
Nutrizione
Agnese Codignola - 28 Agosto 2023

Zucchero, stop ai personaggi dei cartoni su cereali e yogurt

Cereali da colazione colorati in una tazza con cucchiaio, appoggiata su una superficie rosa; concept: alimenti ultra processati
Nutrizione
Agnese Codignola - 12 Luglio 2022

Kellogg’s perde la causa contro il governo UK sulle misure per contrastare l’obesità

corn flakes caffè miele pera muffin
Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 10 Marzo 2022

Corn flakes, meglio classici, fitness o golosi? Per scegliere bene ci aiuta l’etichetta

richiamo corn flakes glassati conad
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 8 Ottobre 2020

Conad richiama corn flakes glassati: presenza di arachidi non dichiarate in etichetta

cereali per la colazione iStock_000002602973_Small
Etichette & Prodotti
Redazione - 12 Giugno 2020

Cereali da colazione: classici o muesli, fitness o golosi? Come sceglierli, con i suggerimenti di Altroconsumo

richiamo despar vital multigrain classico cereali
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 28 Maggio 2020

Richiamati cereali da colazione Despar Vital: nella confezione c’è un prodotto diverso con allergeni non dichiarati

Cereali da colazione colorati in una tazza con cucchiaio, appoggiata su una superficie rosa; concept: alimenti ultra processati
Nutrizione
Simone Finotello - 25 Febbraio 2020

Cereali per la colazione, davvero le scritte in etichetta aiutano a scegliere i più sani? I consigli del nutrizionista

Nutrizione
Beniamino Bonardi - 11 Giugno 2018

Scozia, giro di vite contro lo zucchero nelle mense scolastiche. Nuove misure del governo per combattere l’obesità infantile

owl of cereal and spoons on wooden table
Pianeta
Beniamino Bonardi - 4 Maggio 2018

Usa, mail interne alla FDA indicano la presenza di glifosato in quasi tutti i cibi. Documenti pubblicati dal Guardian, mentre non è stato diffuso alcun risultato ufficiale

patatine fritte
Sicurezza Alimentare
Redazione - 7 Dicembre 2017

L’acrilammide che si forma nelle patatine, nei biscotti, nel caffè e nel pane cotto ad alte temperature è nociva. Tutti i consigli da adottare in cucina per ridurre il contenuto negli alimenti in un articolo firmato da Veterinaria e sicurezza alimentare Marche

Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 23 Ottobre 2017

UK, Nestlé applica l’etichetta a semaforo sui cereali da colazione. In agosto la compagnia svizzera, insieme ad altre, era stata oggetto di una dura polemica di Action on Sugar

Pianeta
Beniamino Bonardi - 8 Settembre 2017

UK, le grandi marche di cereali da colazione non usano l’etichetta a semaforo per nascondere la quantità elevata di zucchero. Indagine di Action on Sugar

Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 2 Maggio 2017

Cereali da colazione: Nestlé propone i Fitness Delice anche in monoporzione. Comodi per i pasti fuori casa, ma poco convenienti

1 2 »
Facebook
Instagram
1 day ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency