Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

BfR

BfR

Cucchiaini contenenti pillole, compresse, capsule di integratori o farmaci
Nutrizione
Redazione - 4 Dicembre 2024

Verità e illusioni degli integratori alimentari. Troppe bugie e troppi consumi

carne rossa sulla griglia
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 22 Luglio 2024

Grigliate in sicurezza: ecco i consigli degli esperti

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 22 Febbraio 2023

Tutti i segreti del frigorifero e del freezer per conservare bene il cibo

Tavolette di cioccolato fondente con cacao in polvere, cannella e anice stellato
Sicurezza Alimentare
Sara Rossi - 21 Aprile 2022

Come mai la Salmonella è finita nel cioccolato Kinder Ferrero? Ecco una possibile spiegazione del BfR tedesco

Farmaci, integratori, antibiotici o probiotici in pillole, compresse o capsule rovesciate da bottigliette in fila su sfondo azzurro
Nutrizione
Agnese Codignola - 3 Marzo 2022

Tutti pazzi per le vitamine: un terzo dei tedeschi assume regolarmente integratori

ground turmeric or curcuma in silver vintage spoon on black stone surface
Nutrizione
Agnese Codignola - 11 Gennaio 2022

Curcumina più piperina: difficile calcolare la quantità realmente assunta dall’organismo

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 12 Maggio 2021

Salmonella e carne di pollo, gli otto consigli del BfR per prevenire le infezioni e cucinare in sicurezza

insalata lavare acqua del rubinetto verdura
Coronavirus
Agnese Codignola - 2 Marzo 2021

Covid e cibo: il BfR risponde ai dubbi dei consumatori, l’Anses lancia uno studio per saperne di più

Coronavirus
Agnese Codignola - 26 Gennaio 2021

Coronavirus: i tedeschi aprono di più le finestre e accettano le misure preventive contro Covid 19

Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 1 Dicembre 2020

Semi di chia, bacche di goji, quinoa: la moda dei superfood tra i consumatori. L’indagine del BfR

Barman making red smoking cocktail
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 18 Novembre 2020

Ghiaccio secco, attenzione al rischio incidenti e intossicazioni. Il documento del BfR

Tre sacchetti di carta con verdura fresca; da sinistra a destra: melanzane, peperoni rossi e verdi, broccoli; concept: verdura biologica
Coronavirus
Sara Rossi - 5 Novembre 2020

Coronavirus: ci si può contagiare con prodotti da forno, frutta e verdura, carne e surgelati? E la vitamina D è protettiva? Le ultime Faq del BfR

Mani femminili con coltello e forchetta attorno a un piatto vuoto; concept: digiuno, fame, dieta mima digiuno
Coronavirus
Sara Rossi - 4 Novembre 2020

Coronavirus: piatti, posate, bicchieri e cibo sono a rischio di contagio? Le domande e le risposte del BfR tedesco

Cook woman washes an apple under running water from a water tap.
Coronavirus
Sara Rossi - 29 Ottobre 2020

Coronavirus, domande e risposte su cibo, oggetti e superfici contaminate. La prima parte delle Faq del BfR

salmone affumicato pesce antipasto listeria
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 15 Ottobre 2020

Pesce affumicato, occhio al rischio Listeria. Attenzione anche a cibi da mangiare crudi e piatti pronti. Il documento del Bfr

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
21 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency