Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Beuc

Beuc

etichetta a semaforo
Etichette & Prodotti
Redazione - 7 Febbraio 2022

Nutri-Score ed etichetta a semaforo: i dubbi da sfatare sollevati da chi rifiuta la nuova proposta

bambini tv film pubblicità pop cornDepositphotos_476981574_S
Pubblicità & Bufale
Giulia Crepaldi - 4 Ottobre 2021

Pubblicità e junk food: per proteggere i bambini servono regole europee. Insufficienti gli impegni delle aziende secondo il Beuc

piatti carta compostabile usa e getta plastica packaging
Packaging
Luca Foltran - 14 Agosto 2019

Carta o plastica: entrambi i materiali presentano criticità ma in Europa le normative di sicurezza non sono armonizzate

profili nutrizionali nestle nesquik coco pops kelloggs altroconsumo
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 29 Gennaio 2019

Troppi inganni in etichetta grazie alla latitanza della Commissione europea. I profili nutrizionali avrebbero dovuto essere definiti dieci anni fa

plastica interferenti endocrini
Packaging
Beniamino Bonardi - 16 Novembre 2018

Interferenti endocrini: la Commissione Ue annuncia una strategia. Critiche per la mancanza d’ambizione, tempistiche e misure concrete

Lady pushing a shopping cart in the supermarket. supermercati
Supermercato
Beniamino Bonardi - 30 Ottobre 2018

Scontro sulla nuova direttiva contro le pratiche commerciali sleali in campo alimentare. Scambio di accuse tra Beuc e Parlamento Ue

Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 26 Settembre 2018

Etichette ingannevoli: per la Commissione Ue le norme sono sufficienti, spetta agli Stati farle rispettare

Man shopping in supermarket
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 30 Luglio 2018

Etichette ingannevoli, il commissario Ue Andriukaitis scrive ai governi: controllate di più. Iniziativa dopo la denuncia del Beuc

Wooden kitchen cabinet full of food products
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 19 Giugno 2018

Indagine del Beuc sulle etichette ingannevoli. Troppi inganni sui prodotti tradizionali, artigianali, integrali e alla frutta. Servono nuove regole

calorie alcolici
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 6 Aprile 2018

L’industria degli alcolici propone all’Ue l’autoregolamentazione su ingredienti e i valori nutrizionali in etichetta. Dissenso da cooperative e consumatori

Etichette & Prodotti
Redazione - 13 Settembre 2017

No a cartoni animati e mascotte sui prodotti poco sani per contrastare l’obesità infantile. Aumentano le iniziative delle associazioni e dei governi

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 30 Marzo 2017

UK, diminuzione di casi umani di infezione da Campylobacter nel pollo. L’Ufficio europeo dei consumatori polemico con la scarsa ambizione della Commissione Ue

Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 13 Marzo 2017

10% di zucchero in meno nei dolciumi Nestlé entro il 2018, ma solo nel Regno Unito e Irlanda. Nessuna notizia per gli altri paesi

Nutrizione
Giulia Crepaldi - 4 Ottobre 2016

Paese che vai ricetta che trovi. Un’indagine europea rivela come cambiano i valori nutrizionali dei singoli prodotti da un paese all’altro

Sicurezza Alimentare
Redazione - 12 Dicembre 2014

Antibiotici negli allevamenti: sono necessarie regole severe per evitare la diffusione di batteri resistenti e patogeni per l’uomo

1 2 »
Facebook
Instagram
2 days ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )